
Biblioteca, Sede Centrale - Edificio U6 Agorà
Il Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di Ateneo e il Centro Aspi (Archivio storico della psicologia italiana) mettono in mostra un percorso articolato in 10 sezioni: fotografie, oggetti e documenti conservati nei propri archivi.
- L’inaugurazione della mostra si tiene martedì 14 marzo alle ore 15
- Laboratorio di interpretazione e mediazione del patrimonio culturale a cura del progetto "Museo Diffuso"
- Incontri nell'ambito delle rassegne Curiosamente e Leggo anch'io
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca.
La Biblioteca organizza quattro visite guidate, nelle seguenti date e orari:
- mercoledì 5 aprile, ore 13.00
- martedì 11 aprile, ore 17.00
- giovedì 20 aprile, ore 17.00
- giovedì 11 maggio, ore 13.00
Per partecipare alle visite guidate basta compilare questo form.
Evento organizzato dalla Biblioteca di Ateneo e ASPI - Archivio Storico della Psicologia Italiana
Iniziative legate alla mostra
Un falegname per il barone
Giovedì 6 aprile 2023, ore 10:30
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Incontro per bambini nell’ambito delle iniziative di “Leggo anch’io”. Lo staff della Biblioteca organizza un laboratorio creativo rivolto a bambine e bambini dai 5 agli 8 anni focalizzato sul valore della pace e sul ruolo della cura. Durante l’incontro le bambine e i bambini ascolteranno la lettura del libro “Un ottimo lavoro” di Iban Barrenetxea (Sinnos, 2016) e poi creeranno la marionetta del Barone Von Bombus, protagonista del libro.
Un girasole dall'Ucraina. L'esperienza di uno studente di medicina nel conflitto russo-ucraino
Mercoledì 19 aprile, ore 18.00
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Nel giugno 2022 Andrea Paleari, studente al 6° anno di Medicina, risponde alla chiamata della Croce Rossa Italiana (CRI), di cui è volontario dal 2012, e come tale viene inviato in Ucraina per portare assistenza alle popolazioni colpite dal conflitto.
Alle 17.30, per i partecipanti all’evento, è prevista una visita guidata a cura dello staff della Biblioteca.