Milano-Bicocca inaugura l’Anno Accademico 2024-2025 e presenta la nuova Piazza della Scienza

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 12 Novembre 2024
Immagine
Inaugurazione a.a. 2024-2025

Oggi a Milano-Bicocca è stato inaugurato l'anno accademico 2024-2025. La giornata è iniziata con la presentazione della rinnovata Piazza della Scienza, nel cuore del campus, trasformata in un’area ricca di biodiversità funzionale, con spazi verdi per ridurre le isole di calore e aumentare la capacità di catturare gli inquinanti atmosferici, ma anche per attrarre insetti impollinatori grazie a fiori con tempi di fioritura diversificati. Al taglio del nastro, la rettrice Giovanna Iannantuoni, alla presenza di Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, e Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano.

La giornata è proseguita con la cerimonia ufficiale di inaugurazione in Aula magna dell’ateneo, a cui insieme alla rettrice hanno presenziato Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’urbanista Carlos Moreno, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo "Proximity and urban regeneration: 15-minute cities for a more inclusive future". Sono intervenuti anche Andrea Daccò, presidente del Consiglio degli Studenti dell’ateneo, e Carlo Celentano, rappresentante in Senato Accademico del Personale Tecnico e Amministrativo.

La "nuova" Piazza della Scienza

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 12/11/2024