Opportunità INTERNAZIONALI di stage e lavoro in scadenza a MARZO 2025

Lunedì 10 Febbraio 2025

Tirocini presso gli uffici del Mediatore Europeo

Scadenza candidature: 10 marzo 2025 o 7 aprile 2025 a seconda della posizione

Dove: Strasburgo o Bruxelles a seconda degli uffici di destinazione

Destinatari: laureati o studenti 

Rimborso: previsto 

Durata: 12 mesi

Ogni anno il Mediatore Europeo offre tirocini retribuiti di un anno a laureati o studenti con un forte interesse per il progetto dell’Unione europea e, in particolare, per il modo in cui le istituzioni dell’UE e la loro amministrazione si rapportano ai cittadini.

Normalmente i tirocini iniziano il 1º settembre di ogni anno. I tirocinanti possono essere distaccati a Strasburgo o a Bruxelles, a seconda delle necessità dell’Ufficio.

Attualmente sono aperte 3 posizioni:

  • Gestione dei casi 
  • Comunicazione Digitale
  • Tirocinio per persone con disabilità

Tirocinio presso l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE)

Scadenza candidature: 10 marzo 2025

Dove: Vilnius (Lithuania)

Destinatari: laureati

Rimborso: euro 1,279.99 al mese

Durata: 11 mesi

L'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) apre periodicamente delle opportunità di tirocinio. Attualmente è possibile candidarsi per la sua unità amministrativa che comprende 3 diversi team: Audit & HR, Finance & Procurement, ICT & Facilities Management.

Tirocini presso il Comitato Economico e Sociale

Scadenza candidature: 31 marzo (per la sessione autunnale)

Dove: Bruxelles, Belgio

Destinatari: studenti e neolaureati

Rimborso: euro 1.376,89 al mese o il 50% dell'importo (tirocini brevi)

Durata: 5 mesi o 1-3 mesi (tirocini brevi)

 

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage retribuiti di lunga durata (cinque mesi) rivolti ai laureati, e breve durata (da uno a tre mesi) che si rivolti a studenti universitari. I partecipanti potranno essere inseriti nei diversi uffici del comitato e acquisire esperienza professionale in un ambiente multiculturale.

Sono previste 2 sessioni: sessione autunnale (da settembre al febbraio) con invio candidature entro il 31 marzo; sessione primaverile (dal febbraio al luglio) con invio candidature entro il 30 settembre.

a cura di Job Placement, ultimo aggiornamento il 10/02/2025