Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BERTA PAOLO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Scienza delle finanze (ECON-03/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SCIENZA DELLE FINANZE (13/ECON-03)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4114

Pubblicazioni

  • Berta, P., Ingrassia, S., Vittadini, G., Spinelli, D. (2024). Latent heterogeneity in COVID‐19 hospitalisations: a cluster‐weighted approach to analyse mortality. AUSTRALIAN & NEW ZEALAND JOURNAL OF STATISTICS, 66(1 (March 2024)), 1-20 [10.1111/anzs.12407]. Dettaglio

  • Berta, P., Bratti, M., Fiorio, C., Pisoni, E., Verzillo, S. (2024). Administrative border effects in COVID-19 related mortality. JOURNAL OF THE ROYAL STATISTICAL SOCIETY. SERIES A. STATISTICS IN SOCIETY [10.1093/jrsssa/qnae091]. Dettaglio

  • Borgonovo, F., Lovaglio, P., Mariani, C., Berta, P., Cossu, M., Rizzardini, G., et al. (2024). Analysis and clinical determinants of post-COVID-19 syndrome in the Lombardy region: evidence from a longitudinal cohort study. BMJ OPEN, 14(2), 1-14 [10.1136/bmjopen-2023-075185]. Dettaglio

  • Lovaglio, P., Berta, P. (2024). Personal and regional risk factors of being a NEET: a comparative study in Italy, France and Germany with LFS microdata. QUALITY & QUANTITY [10.1007/s11135-024-02015-4]. Dettaglio

  • Merlo, I., Crea, M., Berta, P., Ieva, F., Carle, F., Rea, F., et al. (2023). Detecting early signals of COVID-19 outbreaks in 2020 in small areas by monitoring healthcare utilisation databases: first lessons learned from the Italian Alert_CoV project. EUROSURVEILLANCE, 28(1), 28-38 [10.2807/1560-7917.ES.2023.28.1.2200366]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | RETIN: Responses To Inequalities in Non-communicable diseases: measurement and management challenges through an inter-regional perspectives
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
“InPreSa: Individuazione Precoce e contenimento SARS‐siCoV‐2. Strumenti e servizi per affrontare la sfida al Covid19.”
Anno: 2020
Bando: Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l'identificazione di terapia e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l'emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro - Linea 2
Enti finanziatori: REGIONE LOMBARDIA

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2019 - 2022
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014 - 2019