Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MONTELEONE RAFFAELE

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia generale (SPS/07)
Orari di ricevimento:

Il docente riceve nella stanza 4092 (docenti a contratto) dell’edificio U6 (quarto piano) solo su appuntamento da concordare scrivendo all’indirizzo: raffaele.monteleone@unimib.it

Biografia

Dottore di ricerca in sociologia, è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha insegnato "Politiche pubbliche e sociali" all’Università Ca’ Foscari di Venezia e "Governance e sistemi locali di welfare" all'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2014 è professore a contratto per l’insegnamento di Politiche sociali al Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e per l’insegnamento di Politiche sociali II al corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Ricerca

Da diversi anni si occupa di analisi e valutazione delle politiche pubbliche (sociali, sanitarie, educative, del lavoro) e di studio delle organizzazioni. Svolge attività di consulenza scientifica per organizzazioni pubblice e private dal 2011. Dal 2003 è membro del Laboratorio di Sociologia dell’azione pubblica “Sui Generis” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. A partire dal 2003 ha pubblicato contributi individuali e collettivi su testi e riviste nazionali e internazionali.

Pubblicazioni

  • Mozzana, C., Monteleone, R. (2018). Capacitazioni. In L. Bifulco, V. Borghi, M. Bricocoli, D. Mauri (a cura di), Azione Pubblica. Un glossario Sui Generis. Mimesis. Dettaglio

  • Bifulco, L., Egdell, V., Mcquaid, R., Berthet, T., Simon, V., Monteleone, R., et al. (2015). Capabilities for Voice, Work and Education: Critical Analysis of Programmes for Disadvantaged Young People in Europe: Introduction to the case studies. In H.U. Otto, R. Atzmüller, T. Berthet, L. Bifulco, J.M. Bonvin, E. Chiappero, et al. (a cura di), Facing trajectories from school to work - Towards a Capability-Friendly Youth Policy in Europe (pp. 201-357). Springer Nature [10.1007/978-3-319-11436-1_11]. Dettaglio

  • Bifulco, L., Monteleone, R., Mozzana, C. (2015). The Trespassing Project in Naples. In H.U. Otto, R. Atzmuller (a cura di), Facing trajectories from school to work (pp. 223-237). Springer. Dettaglio

  • Mozzana, C., Monteleone, R. (2013). Quali capacità senza diritti? Analisi di un progetto di accompagnamento al lavoro di giovani NEET a Napoli. In Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche?. Carocci. Dettaglio

  • Bifulco, L., Mozzana, C., Monteleone, R., Sztandar Sztanderska, K., Zieleńska, M. (2012). Development of capabilities of vulnerable youth. In Vulnerable young people in Europe and the issue of full citizenship. Springer. Dettaglio