Progetti di ricerca

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Pagina 1 di 1

Commit2Green - Commit to Green: Participatory urban greening and renaturing towards climate neutrality and resilience in European cities (Commit2Green/C2G)

C2G supports 8 cities to move away from a project-by-project NBS intervention approach towards the development of greening and renaturing strategies that (a) are cross-scalar and participatory (b) inform existing development agendas and policies, and (c) are implemented through demonstrators that create Leggi tutto tangible impact on the ground for the local communities and broader ecosystem. This paradigm shift is founded on the operationalisation of Ecosystem Services (ES) in city decision-making at the district and city scale. Specifically, C2G assesses the current supply of ES in cities (e.g. flood and heat risk reduction, recreation) and runs targeted engagement activities to map community vulnerabilities, as perceived by stakeholders themselves. These vulnerabilities translate into key place-based priorities, i.e. the demand for ES. C2G works intensely to bridges this gap between supply and demand using districts as entry points. Considering that citizens experience life and meet their needs in this spatial scale, local greening contributions can significantly improve quality of life. A portfolio of projects is defined in the district scale (zoom-in), while coherence with the broader urban fabric, whether blue, green or grey, is maintained (zoom-out). In this way, C2G achieves cross-scalar ecological connectivity. Ultimately, each city will develop context-specific planning guidelines and nature-inclusion strategies that will be turned into “Design solutions for blue-green-grey infrastructure with biodiversity net-gain”. Demonstrators will apply these solutions with citizens participating along the NBS life cycle, from vulnerability assessments in the early phases through to placemaking activities during implementation. This innovative participation approach ensures that interventions maximise perceived value and minimize trade-off risks (e.g. changes in streetscape uses). Satisfaction assessments shall serve as a validation of the success of the co-design approach

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Altri membri: MICELI LUCA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: Urban greening and re-naturing for urban regeneration, resilience and climate neutrality
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION

Conservazione, gestione ed uso sostenibile delle risorse genetiche di grano saraceno e segale in Valtellina

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Enti finanziatori: REGIONE LOMBARDIA - Direzione Generale Agricoltura

Invasione biologica delle specie allergeniche del genere Ambrosia L. in Lombardia: distribuzione dettagliata, pericolosità e metodologie finalizzate a contrastarne la diffusione.

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: Bando FIRB accordi di programma 2010
Enti finanziatori: FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA (FBML)

Invasione biologica delle specie allergeniche del genere Ambrosia L. in Lombardia: distribuzione dettagliata, pericolosità e metodologie finalizzate a contrastarne la diffusione

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: Bando FIRB accordi di programma 2010
Enti finanziatori: FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA (FBML)

Studio per il miglioramento della connettività ecologica tra il Parco Alto Milanese e il Parco del Ticino: contenimento dell’ambrosia ed incremento della biodiversità

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: 2013-015 - Realizzare la connessione ecologica
Enti finanziatori: FONDAZIONE CARIPLO

Valorizzazione naturalistica del PLIS della Collina di San Colombano mediante interventi mirati all'incremento della biodiversità e della fruibilità del territorio

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: 2011-047 - Tutelare e valorizzare la biodiversità 2011

Il rammollimento del frutto di pesco: ruolo dei flavonoidi e dei polisaccaridi contenenti ferulato nei cambiamenti di struttura e permeabilità della parete cellulare

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: 2010-066 - PRIN 2009

Studio dell'effetto dell'inquinamento atmosferico sull'incremento delle allergopatie da ambrosia in Lombardia: induzione e modificazioni di allergeni

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:

Isolamento e caratterizzazione di geni e proteine thaumatin-like espressi durante la maturazione del frutto di pesco

Responsabili: CITTERIO SANDRA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: 2006-011 - PRIN 2006
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 24/10/2022