Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ZILIANI SABRINA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Ziliani, S., Alekseeva, A., Antonini, C., Esposito, E., Neggiani, F., Sansò, M., et al. (2024). Synthesis and Physiochemical Properties of Sulphated Tamarind (Tamarindus indica L.) Seed Polysaccharide. MOLECULES, 29(23) [10.3390/molecules29235510]. Dettaglio

  • Ziliani, S., Antonini, C., Bertini, S., Esposito, E., Sansò, M., Neggiani, F. (2024). Synthesis and physio-chemical properties of crosslinked tamarind (Tamarindus indica L.) seed polysaccharide [Esposizione]. Dettaglio

  • Ziliani, S., Antonini, C., Bertini, S., Esposito Marco Guerrini, E., Sansò, M. (2023). Synthesis and physio-chemical properties of sulphated tamarind (Tamarindus indica L.) seed polysaccharide. Intervento presentato a: XVIII Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XVIII CSCC 2023) - 25-28 Giugno, Pontignano, Siena, Italia. Dettaglio

  • Ziliani, S., Antonini, C., Bertini, S., Esposito, E., Guerrini, M., Sansò, M. (2023). Synthesis and physio-chemical properties of sulphated tamarind (Tamarindus indica L.) seed polysaccharide. Intervento presentato a: 17th Summer Course Glycosciences, Wageningen. Dettaglio