Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CANTALUPO SEBASTIANO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio (PHYS-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA (02/PHYS-05)

Pubblicazioni

  • Tornotti, D., Fumagalli, M., Fossati, M., Benitez-Llambay, A., Izquierdo-Villalba, D., Travascio, A., et al. (2025). High-definition imaging of a filamentary connection between a close quasar pair at z = 3. NATURE ASTRONOMY [10.1038/s41550-024-02463-w]. Dettaglio

  • Lee, M., Schimek, A., Cicone, C., Andreani, P., Popping, G., Sommovigo, L., et al. (2024). Atacama Large Aperture Submillimeter Telescope (AtLAST) science: The hidden circumgalactic medium. OPEN RESEARCH EUROPE, 4 [10.12688/openreseurope.17452.1]. Dettaglio

  • Johnson, S., Liu, Z., Li, J., Schaye, J., Greene, J., Cantalupo, S., et al. (2024). Discovery of Optically Emitting Circumgalactic Nebulae around the Majority of UV-luminous Quasars at Intermediate Redshift. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL, 966(2) [10.3847/1538-4357/ad3911]. Dettaglio

  • Pensabene, A., Cantalupo, S., Cicone, C., Decarli, R., Galbiati, M., Ginolfi, M., et al. (2024). ALMA survey of a massive node of the Cosmic Web at z ∼ 3: I. Discovery of a large overdensity of CO emitters. ASTRONOMY & ASTROPHYSICS, 684, 1-25 [10.1051/0004-6361/202348659]. Dettaglio

  • Li, J., Johnson, S., Boettcher, E., Cantalupo, S., Chen, H., Chen, M., et al. (2024). The Cosmic Ultraviolet Baryon Survey (CUBS). VIII. Group Environment of the Most Luminous Quasars at z ≈ 1. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL, 965(2) [10.3847/1538-4357/ad2fad]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Svelare i nodi massicci della CosmicWeb
Anno: 2021
Bando: FARE Ricerca in Italia: Framework per l’attrazione ed il rafforzamento delle eccellenze per la Ricerca in Italia - III edizione
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
CosmicWeb - Unravelling the Cosmic Web with fluorescent emission
Anno: 2020
Bando: H2020-ERC-CoG-2019
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Multi-wavelength studies of the most massive nodes in the distant Cosmic Web
Anno: 2020
Bando: ATTRATTIVITÀ E COMPETITIVITÀ SU STRUMENTI DELL’EUROPEAN RESEARCH COUNCIL
Enti finanziatori: FONDAZIONE CARIPLO

Link di approfondimento