
Milano-Bicocca organizza diverse school, anche nell'ambito del PNRR, per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori.
Un’importante occasione per avvicinarsi al mondo dell’università, apprendere e sperimentare attraverso un’esperienza immersiva di orientamento accompagnata, in taluni casi, da momenti di socializzazione e di svago.
Le school proposte nell'ambito del PNRR, totalmente gratuite per le scuole, vengono finanziate dall'Unione Europea - Next generation EU (PNRR transizione scuola - università). A partire dall’anno accademico 2025/26 possono partecipare ai percorsi di orientamento PNRR anche gli studenti e le studentesse che hanno già conseguito un attestato in un percorso di orientamento PNRR, erogato presso la stessa Istituzione o in altre Istituzioni in un precedente anno scolastico. Inoltre è possibile frequentare diversi percorsi di orientamento nel medesimo anno scolastico, purché erogati da differenti Istituzioni.
SCHOOL PNRR
Le school hanno la durata di 15 ore e si svolgono interamente in Ateneo.
Per iscrivere gli studenti interessati ciascuna scuola dovrà compilare il Google Form presente nei singoli paragrafi allegando al medesimo il fac-simile elenco studenti SCHOOL PNRR disponibile per il download in fondo a questo paragrafo. Si prega di compilare tutti i campi della tabella e inviare il file in formato in Excel/FogliGoogle rinominato con "NOME SCUOLA/COMUNE_N° STUDENTI".
Terminate le iscrizioni sarà inviata conferma dell’iscrizione e contestualmente sarà inviata, se non già in essere, la convenzione da siglare almeno 20 giorni prima dell’inizio della school a cura del Dirigente Scolastico.
Nella mail di conferma sarà comunicato anche il calendario di dettaglio contenente gli orari e le aule in cui si terranno le lezioni. In caso di numero di iscritti insufficiente la school non sarà attivata, qualora invece superasse il numero di posti disponibili i partecipanti saranno ammessi in ordine cronologico di iscrizione.
Viene rilasciato un attestato a fronte della partecipazione ad almeno il 70% delle 15 ore che possono essere riconosciute dalla scuola anche come PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento).
L'obiettivo della school è offrire alle studentesse e agli studenti un percorso dedicato all'orientamento, alla scelta del percorso universitario e alle modalità di accesso. Apre una panoramica dell’offerta formativa post-diploma e delle relative modalità di accesso poi Ii percorso promuove la conoscenza del portale Orientazione e degli strumenti di autovalutazione che contiene, in particolare attraverso la simulazione di una Prova di Posizionamento (PPS), per confrontare il proprio risultato con la media nazionale e identificare eventuali lacune da colmare e autovalutarsi in autonomia prima del test. I partecipanti potranno confrontare i sillabi dei test TOLC con le materie scolastiche, individuando le aree su cui concentrare lo studio per poi essere guidati in un approfondimento sulle discipline trasversali dei test d'ingresso: comprensione del testo, matematica e ragionamento logico. Spazio anche agli approfondimenti sul funzionamento del sistema universitario e su strategie e tecniche da mettere in campo nell’attività dello studio, per acquisire senso di competenza, efficacia e motivazione.
PROGRAMMA
21 OTTOBRE 2025 - 9:00-13:00
22 OTTOBRE 2025 - 9:00-13:00 e 14:00-16:00 (pranzo libero a carico dello studente)
23 OTTOBRE 2025 - 8:30-13:30
CLICCA QUI per compilare il form di iscrizione - Termine iscrizioni 10/10/25
Dopo un momento di presentazione generale dei percorsi di studi di area giuridica, i partecipanti avranno la possibilità di frequentare sei vere e proprie lezioni universitarie, accanto agli studenti e alle studentesse che hanno già intrapreso questi percorsi. Le lezioni si svolgeranno presso l'Ateneo in 2 giornate tra il 24 e il 30 ottobre (il calendario sarà definito in funzione del numero di iscritti) e saranno l'occasione per fare una vera e propria esperienza sul campo, entrando in contatto con i docenti e gli studenti dell'Ateneo, per comprendere così in maniera diretta che cosa significhi frequentare un corso di laurea in ambito giuridico. Il programma si concluderà con un momento on line di confronto sull'esperienza fatta nel corso del quale gli studenti avranno la possibilità di chiedere ulteriori informazioni ai referenti per l’orientamento del Dipartimento di Giurisprudenza. La school è progettata per gli studenti di IV e V superiore.
PROGRAMMA
23 OTTOBRE 2025 - 16:00-18:00
DATA DA DEFINIRSI (tra il 24 e il 29 ottobre) in base al numero di iscritti - 8:30-14:30
DATA DA DEFINIRSI (tra il 24 e il 29 ottobre) in base al numero di iscritti - 8:30-14:30
30 OTTOBRE 2025 - ONLINE 16:00-17:00
CLICCA QUI per compilare il form di iscrizione - Termine iscrizioni 06/10/25
Obiettivo dell’attività è quello di accompagnare gli studenti e le studentesse a un percorso di scoperta della psicologia nella sua accezione contemporanea, dei suoi ambiti di indagine e ricerca e di tutte le sue declinazioni teoriche e metodologiche.
Saranno proposte delle brevi lezioni allo scopo di fornire agli studenti una panoramica dei principali ambiti di ricerca a applicazione delle scienze psicologiche quali: psicologia generale, psicometria, psicologia dello sviluppo e dell’educazione, psicologia fisiologica e neuroscienze cognitive, psicologia dinamica e clinica, filosofia del linguaggio, psicologia sociale e del lavoro.
A seconda della disciplina di riferimento, i docenti potranno sollecitare la partecipazione attiva degli studenti in attività laboratoriali e/o di gruppo, prevedere momenti di discussione e dibattito, presentare ricerche ed esperimenti condotti dal personale docente e ricercatore del Dipartimento.
Lo scopo è quello di favorire la scoperta delle tematiche di indagine e ricerca della psicologia contemporanea, di tutte le sue declinazioni teoriche e metodologiche, e dei suoi possibili sbocchi occupazionali.
La school è rivolta agli studenti di III, IV e V superiore.
PROGRAMMA
1° DICEMBRE 2025 - 9:30-12:30 e 14:00-18:00
2 DICEMBRE 2025 - 9:00-13:00
3 DICEMBRE 2025 - 9:00-13:00
CLICCA QUI per compilare il form di iscrizione - Termine iscrizioni 09/11/25
ISCRIZIONI CHIUSE
La school, rivolta agli studenti e alle studentesse della classe II, si propone di affrontare alcune tematiche importanti per acquisire strumenti e strategie per vivere la scuola e l'adolescenza con consapevolezza. Il percorso, che si articola in cinque giornate, approfondisce la conoscenza e la scoperta di sé, cosa sono e come sviluppare le competenze trasversali, l'importanza della valutazione e dell'autovalutazione e l'impatto degli stereotipi anche in chiave di genere. Conclude il percorso una passeggiata sonora nel Campus di Milano per comprendere in che modo le scienze si occupano di questioni legate alla vita quotidiana, come l'inquinamento sonoro nelle grandi città.
PROGRAMMA
15 SETTEMBRE 2025 - 10:00-13:00
16 SETTEMBRE 2025 - 10:00-13:00
17 SETTEMBRE 2025 - 10:00-13:00
18 SETTEMBRE 2025 - 10:00-13:00
19 SETTEMBRE 2025 - 10:00-13:00
CLICCA QUI per compilare il form di iscrizione