Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ANTONACCI FRANCESCA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4154
Orari di ricevimento:

Di norma il giovedì pomeriggio con modalità di colloquio a distanza.

Per fissare appuntamenti, è posssibile scrivere al mio indirizzo email.

 

 

 

Biografia

Francesca Antonacci è professore ordinario e docente di Pedagogia del gioco e di Pedagogia dei linguaggi artistici presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano-Bicocca, dove coordina il Corso di Laurea Magistrale in Linguaggi artistici per la formazione e il Laboratorio di ricerca PEPAlab, il gruppo di ricerca Puer ludens e, con Maresa Bertolo, Lusory Warp. Si occupa di immaginazione come poetica, linguaggi artistici e in particolare arti performative, gioco in tutte le età della vita e di modelli di innovazione scolastica. Le principali pubblicazioni per FrancoAngeli Le arti dell’educare (con Veronica Berni, 2024, Poetiche del gioco (con Giulia Schiavone, 2021), Il cerchio magico, 2019; Una scuola possibile (con Monica Guerra, 2018); Il cielo e i violenti (con Massimo Della Misericordia, 2017), Intrecci d’infanzia (con Elisa Rossoni, 2016); La guerra del bambini (con Massimo Della Misericordia, 2013); Corpi radiosi, segnati sottili (2013);  Puer Ludens (2012). Ha inoltre tradotto il volume di Bernard Suits The Grasshopper: Games, Life, Utopia , edito da Junior -Spaggiari con il titolo La cicala e le formiche. Vita, gioco, utopia

Ricerca

Pedagogia del gioco: Gioco e educazione, Gioco d’azzardo, Videogiochi, Gioco e persuasione, Gioco e violenza.

Arte e educazione: teatro e danza per la formazione, ruolo dei  linguaggi artistici nei processi educativi, formativi e scolastici. La poetica in educazione.

Innovazione scolastica. Il Manifesto una scuola come modello di trasformazione della forma scuola.

Per una Pedagogia della Speranza. Utopia e giustizia sociale in educazione.

Pubblicazioni

  • Antonacci, F., Berni, V. (2024). Le arti dell'educare. In F. Antonacci, V. Berni (a cura di), Le arti dell'educare (pp. 9-18). Milano : FrancoAngeli. Dettaglio

  • Antonacci, F. (2024). Un terribile amore per la guerra. Giocare a combattere per costruire la pace. BAMBINI, XL(3), 14-17. Dettaglio

  • Antonacci, F. (2023). Immaginari di scuola in TikTok. PAIDEUTIKA, 38, 11-26 [10.57609/paideutika.vi38.5642]. Dettaglio

  • Antonacci, F., Galimberti, A. (2022). Dalla borsa al suk. Numerologie e mitologie della valutazione. METIS, supplemento 2022, 76-93. Dettaglio

  • Antonacci, F., Gandolfi, E. (2022). Sul concetto di immersivo, tra innovazione e de-mediazione. In F. Bertini, R. Inglisa (a cura di), Strumenti, Strategie e tecnologie per la fruizione e la didattica dell’arte e della storia dell’arte (pp. 349-360). Roma : UniversItalia. Dettaglio

Progetti di ricerca

Media Dance Plus
Anno: 2021
Bando: KA210-SCH - Small-scale partnerships in school education
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Una scuola condivisa: per una cultura della felicità
Anno: 2018
Bando: 2017-055 - Bando Nuove Generazioni 2017, Bando Nuove generazioni 2017
Enti finanziatori: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L.
Adamah
Anno: 2017
Bando: 2017-057 - BANDO SALUTE MENTALE: SOSTEGNO A SOGGETTI E FAMIGLIE CON PERSONE AFFETTE DA DISTURBI MENTALI E DEGENERATIVI
Enti finanziatori: FONDAZIONE PRO VALTELLINA ONLUS
ANTONACCI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Progetto LET per una scuola aperta e una comunità educante
Anno: 2016
Bando: LET-16 - bando Provaltellina n 2/2016 Servizi alla Persona della Fondazione Pro Valtellina Onlus
Enti finanziatori: ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "SPARTIACQUE"

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • PREMIO ITALIANO DI PEDAGOGIA, SIPED - SOCIETA' ITALIANA DI PEDAGOGIA, 2016

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale (Italia), 2021
  • Socio effettivo o corrispondente - ESREA European Society for Research on the Education of Adults (Germania), 2019
  • Socio effettivo o corrispondente - Siped - Società italiana di Pedagogia (Italia), 2010

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Scientifico - ATTUALITÀ PEDAGOGICHE, 2023
  • Membro del Comitato Scientifico - PROSPETTIVE ANGOLARI, 2023
  • Membro del Comitato Scientifico - BAMBINI, 2018
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - EDUCAZIONE E POLITICHE DELLA BELLEZZA, 2015
  • Membro del Comitato Editoriale - CONTROEDUCAZIONE, 2013

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' di insegnamento - Docenza - Universidad de Huelva, 2023
  • Attivita' di insegnamento - Mobility agreement (Mobilità docenti) nel programma Erasmus+ - Universidade de Vigo, 2018
  • Attivita' di insegnamento - Mobility agreement nel programma Erasmus+ - Universidade de Vigo, 2017

Congressi/Convegni

  • Program chair - Educazione e terrorismo. Terrorismo, conflitti, politiche dell’odio. Posizionamenti pedagogici(Italia), 2018

Link di approfondimento