Il parco applicazioni web dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca è stato realizzato in linea con le disposizioni legislative in materia di accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione di cui alla c.d. Legge Stanca (L. 4/2004, “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”), il Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 “Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici” e in applicazione dei requisiti tecnici di cui al Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013.
L’insieme delle applicazioni sviluppate viene progressivamente aggiornato secondo un approccio mobile first per rendere fruibili, sulla maggior parte dei dispositivi mobili e pc desktop, le piattaforme e i browser maggiormente diffusi, i contenuti testuali e non testuali che si adattano dinamicamente alle caratteristiche del medium utilizzato.
Abbiamo prestato particolare attenzione all’uso delle tecnologie assistive per accedere alle informazioni e ai servizi veicolati; nonostante ciò, non è stato sempre possibile garantire la completa accessibilità.
Puoi segnalare eventuali difficoltà riscontrate nell'accesso alle informazioni e ai servizi digitali scrivendo all’indirizzo e-mail accessibilita@unimib.it.
Puoi trovare altre informazioni aull’accessibilità dei siti e dei servizi digitali dell’Ateneo nella sezione Obiettivi di accessibilità pubblicati sulla pagina Amministrazione trasparente – Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati.