ANDREOTTI ALBERTA ARGIA
- U07, Piano: 3, Stanza: 352
Martedi dalle 10.30-12.30 su appuntamento
Biografia
Professoressa Ordinaria presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi di Milano Bicocca. E’ presidente del Research Committee 21 Regional and Urban research, Vicepresidente della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC). E' coordinatrice del Dottorato in Analysis of Social and Economic Processes. E' inoltre Editor della rivista internazionale European Urban and Regional Studies. Fa parte del Comité de Lecture de la collection des documents de travail du RT6 de l'Association Française de Sociologie e componente associato del programma Cities are back in Town, Villes et Territoires, Sciences‐Po, Paris.
I suoi lavori si sviluppano attorno a tre tematiche principali: reti sociali (anche virtuali) e capitale sociale applicato a diversi ambiti tra i quali l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, lo sviluppo territoriale e la sharing economy; sistemi di welfare con particolare attenzione alla dimensione locale e comparativa; il mutamento nelle città contemporanee. E’ autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali, tra gli ultimi: Andreotti. A. (a cura di) (2019) Governare Milano nel nuovo millennio, Bologna, Il Mulino; Andreotti A. (2018) Tra politica e mercato: i componenti dei CdA delle società a partecipazione pubblica a Milano, Stato e mercato, 2, pp 225-264; Benassi, D., Kazepov Y. (eds) (2017) Western Capitalism in transition, Manchester, MUP; Andreotti, A.; Le Galès P.; Moreno Fuentes J. F. (2014) Globalized Minds, Roots in the city. Urban upper Middle classes in Europe, Blackwell; Andreotti, A.; Mingione, E. (2014) Local welfare systems in Europe and the economic crisis, in European Urban and Regional Studies.
Pubblicazioni
Marques, E., Andreotti, A., Barwick, C. (2024). The networks of circulation of local policy elites in large metropolises. TERRITORY, POLITICS, GOVERNANCE, 12(2), 191-212 [10.1080/21622671.2021.1954080]. Dettaglio
Andreotti, A. (2024). Governare la Città metropolitana: creare connessioni tra attori e territori. In Antonio Sebastiano Purcaro (a cura di), WHAT NEXT? Le Città metropolitane a dieci anni dalla loro istituzione (pp. 177-189). Bari : Cacucci Editore. Dettaglio
Andreotti, A., Coletto, D., Rio, A. (2024). Street-level bureaucrats' discretion between individual and institutional factors: The analysis of the minimum income policy implementation in two Italian regions. SOCIAL POLICY & ADMINISTRATION, 58(3 (May 2024)), 368-384 [10.1111/spol.12964]. Dettaglio
Andreotti, A., Coletto, D. (2023). The Contribution of the Sociological Approach to Comparative Urban Studies. In P. Le Galès, J. Robinson (a cura di), The Routledge Handbook of Comparative Global Urban Studies (pp. 142-155). Routledge [10.4324/9780429287961-11]. Dettaglio
Andreotti, A., Mingione, E., Polizzi, E. (2022). The Transformation of the Local Welfare System in European Cities. In Y. Kazepov, E. Barberis, R. Cucca, E. Mocca (a cura di), Handbook on Urban Social Policies. International Perspectives on Multilevel Governance and Local Welfare (pp. 101-115). Cheltenam : Edward Elgar Publishing [10.4337/9781788116152.00015]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - University of Rethymno, Crete (Italia), 2011
- Fellow - CEE-Sciences-Po (Italia), 2010
- Fellow - CEVIPOF, Sciences-Po Paris (Francia), 2004 - 2005
Comitati editoriali
- Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - POLIS, 2018
- Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - EUROPEAN URBAN AND REGIONAL STUDIES, 2018
Congressi/Convegni
- Program chair - Co-Responsabile con il Presidente del Research Commitee 21 di tutte le Conference Annuali Internazionali nel periodo 2014-2018, 2014