Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ZAFFARONI ALBERTO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni (PHYS-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI (02/PHYS-02)
Telefono:
Stanza:
  • U02, Piano: 5, Stanza: 5011

Biografia

Posizione attuale: Professore Ordinario, Universita` di Milano-Bicocca.

Studi:

- Laurea magna cum laude Universita' di Milano, 1991. Relatore Luciano Girardello.
- Ph. D in Fisica, Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA/ISAS) di Trieste, 1994. Relatori Pietro Fre` (SISSA) e Luciano Girardello (Milano).

Principali affiliazioni presso Universita' e Centri di Ricerca:

- Borsa post-dottorato all' Ecole Polytechnique, Palaiseau, Francia (1994-1995).
- Borsa post-dottorato all' Institute for Advanced Study di Princeton (1995-1997).
- Borsa post-dottorato alla Divisione Teorica del CERN, Ginevra (1997-1999).
- Ricercatore INFN a tempo determinato (1999-2001).
- Professore Associato all'Universita' di Milano-Bicocca (2001).
- Professore Ordinarioo all'Universita' di Milano-Bicocca (2016).

Riconoscimenti e premi

- Premio SIGRAV 2000 (Societa' Italiana di Relativita' Generale e Gravitazione)

Altre informazioni sulla pagina personale

Ricerca

Interessi di ricerca:

- Teorie Quantistiche dei Campi.
- Gravita' Quantistica.
- Teorie di Gauge e delle Stringhe, in particolare le loro proprieta` non perturbative.

Altre informazioni sulla pagina personale

Pubblicazioni

  • Porrati, M., Zaffaroni, A. (2025). A universal feature for the Higgs phenomenon in Anti de Sitter space. JOURNAL OF PHYSICS. A, MATHEMATICAL AND THEORETICAL, 58(3) [10.1088/1751-8121/ad9e59]. Dettaglio

  • Martelli, D., Zaffaroni, A. (2024). Equivariant localization and holography. LETTERS IN MATHEMATICAL PHYSICS, 114(1 (February 2024)) [10.1007/s11005-023-01752-1]. Dettaglio

  • Colombo, E., Hosseini, S., Martelli, D., Pittelli, A., Zaffaroni, A. (2024). Microstates of Accelerating and Supersymmetric AdS4 Black Holes from the Spindle Index. PHYSICAL REVIEW LETTERS, 133(3) [10.1103/PhysRevLett.133.031603]. Dettaglio

  • Colombo, E., Faedo, F., Martelli, D., Zaffaroni, A. (2024). Equivariant volume extremization and holography. JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2024(1) [10.1007/JHEP01(2024)095]. Dettaglio

  • Hosseini, S., Zaffaroni, A. (2022). The large N limit of topologically twisted indices: a direct approach. JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2022(12) [10.1007/JHEP12(2022)025]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Quantum Gravity from Strong Coupling Dynamics
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Supersymmetry Breaking with Fields, Strings and Branes
Anno: 2017
Bando: PRIN 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Simmetrie dell'Universo e delle Interazioni Fondamentali
Anno: 2010
Bando: 2010-066 - PRIN 2009
Campi di gauge, stringhe e dualita'
Anno: 2007
Bando: 2007-027 - Prin 2007

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio SIGRAV, Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV), 2000

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2020
  • Membro del Comitato Editoriale - SCIPOST PHYSICS, 2020

Congressi/Convegni

  • Program committee - eurostrings 2023(Spagna), 2023
  • Partecipazione al comitato organizzativo - Supersymmetric Black Holes, Holography and Microstate Counting(Stati Uniti), 2022
  • Program committee - eurostrings 2022(Francia), 2022
  • Partecipazione al comitato organizzativo - Quiver, Calabi-Yau three-folds and DT invariants(Francia), 2022

Link di approfondimento