Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SCARAZZATO ALESSANDRA

Posizione organizzativa:
Ruolo:
Tecnica – amministrativa
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4037

Pubblicazioni

  • Scarazzato, A. (2018). Emma Manservisi, una storia. In G. Nuvolati, G. Bigatti (a cura di), Raccontare un quartiere. Luoghi, volti e memorie della Bicocca. (pp. 194-197). Milano : Scalpendi editore. Dettaglio

  • De Nicola, A., Scarazzato, A., Zuccoli, F. (2018). Educare al patrimonio tramite il colore. Un percorso nell'architettura di Vittorio Gregotti. In V. Marchiafava, L. Luzzato (a cura di), Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari (pp. 324-336). Milano : Gruppo del Colore- Associazione Italiana Colore. Dettaglio

  • Scarazzato, A. (2018). Boulevard dell'Innovazione: un'arteria d'arte contemporanea in Bicocca. In G. Nuvolati, G. Bigatti (a cura di), Raccontare un quartiere. Luoghi, volti e memorie della Bicocca. (pp. 50-57). Milano : Scalpendi editore. Dettaglio

  • Anselmi, G., De Vidovich, L., Scarazzato, A., Zuccoli, F. (2017). Così lontano, così vicino: passeggiate nel quartiere Bicocca. In G. Nuvolati, M. Bernardi (a cura di), Urbana. Qualità della vita e innovazione sociale a Milano. Un'iniziativa del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli studi di Milano-Bicocca per connettere l?Università e la città (pp. 147-153). Milano : Ledizioni. Dettaglio