Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

TIBALDI ALESSANDRO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Geologia strutturale e tettonica (GEOS-02/C)
Gruppo scientifico disciplinare:
PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA (04/GEOS-02)
Telefono:
Stanza:
  • U04, Piano: 3, Stanza: 3032
Orari di ricevimento:

Previo appuntamento per email.

Pubblicazioni

  • Luppino, A., Tibaldi, A., Cantarero, M., Corti, N., De Beni, E., Pasquarè Mariotto, F., et al. (2025). Effects of lateral dyke propagation and pre-existing fractures on dyke-induced deformation: field data from the Etna 1947 eruption. Intervento presentato a: EGU European Geological Union General Assembly 2025, Vienna, Austria [10.5194/egusphere-egu25-10886]. Dettaglio

  • Pedicini, M., Corti, N., Tibaldi, A., Pasquaré Mariotto, F., Bonali, F. (2024). Characterisation of slow-spreading ridges: the Theistareykir and Fremrinamar rifts, Northern Volcanic Zone (Iceland). In EGU General Assembly 2024 [10.5194/egusphere-egu24-13052]. Dettaglio

  • Bonali, F., Corti, N., Pasquaré Mariotto, F., De Beni, E., Bressan, S., Cantarero, M., et al. (2024). 3D study of dyke-induced asymmetric graben: The 1971 Mt. Etna (Italy) case by structural data and numerical modelling. JOURNAL OF STRUCTURAL GEOLOGY, 187(October 2024) [10.1016/j.jsg.2024.105231]. Dettaglio

  • Corti, N., Bonali, F., Russo, E., Drymoni, K., Pasquarè Mariotto, F., Gudmundsson, A., et al. (2024). Dike-arrest vs dike-propagation: new insights from the Younger Stampar eruption (13th Century), SW Iceland. Intervento presentato a: 42nd National Conference of the GNGTS, Ferrara, Italia. Dettaglio

  • Corti, N., Tibaldi, A., Bonali, F. (2024). Analysis of dike-induced stresses and deformation: new insights from Mt. Etna and SW Iceland. Intervento presentato a: EGU General Assembly 2024, Vienna, Austria [10.5194/egusphere-egu24-8240]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Prevention of Geo-threats to Azerbaijan's Energy Independence
Anno: 2022
Enti finanziatori: N.A.T.O. - NORTH ATLANTIC TREATY ORGANIZATION
Fault segmentation and seismotectonics of active thrust systems: the Northern Apennines and Southern Alps laboratories for new Seismic Hazard Assessments in northern Italy (NASA4SHA)
Anno: 2021
Bando: Decreto Direttoriale n.1628 del 16-10-2020 - Bando PRIN 2020
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Building Civil Protection Capacity to Mitigate Geohazards in the Caucasus: A Regional Approach
Anno: 2019
Bando: The Science for Peace and Security Programme
Enti finanziatori: N.A.T.O. - NORTH ATLANTIC TREATY ORGANIZATION
ACCORDO TRA L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA E IL CONSORZIO COMETA PER LA SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE INTERATTIVE D’AVANGUARDIA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E DELLA DIVULGAZIONE DELLA SCIENZA
Anno: 2015
Bando: 2015-032 - Bando per la diffusione della cultura scientifica 2015
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
SfP Georgia Hydropower Security
Anno: 2015
Bando: The Science for Peace and Security Programme
Enti finanziatori: N.A.T.O. - NORTH ATLANTIC TREATY ORGANIZATION

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Mikheil Nodia Prize, Accademia delle Scienze della Repubblica della Georgia, 2024
  • Premio Nazionale Alessandro Volta per Ricerche Scientifiche nelle Catene Montuose Europee ed Extraeuropee, Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano, 2000
  • Flinn-Hart Award, International Lithosphere Program (http://www.scl-ilp.org), 1991
  • Mario Oxilia, Società Geologica Italiana, 1988

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - International Lithosphere Program (Germania), 2021 - 2025
  • Componente dell'Executive Commitee - International Lithosphere Program (Germania), 2016
  • Altra carica sociale - International Lithosphere Program (Germania), 2016
  • Fellow - International Lithosphere Program (Germania), 2015 - 2020
  • Fellow - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Italia), 2005 - 2007

Comitati editoriali

  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - BULLETIN OF VOLCANOLOGY, 2019
  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN EARTH SCIENCES, 2018 - 2022

Congressi/Convegni

  • Program chair - Presidente dell’International Symposium on Basement-Volcano Interactions and Human activities, Santiago del Cile, Cile., 2002

Link di approfondimento