MONGUZZI ANGELO MARIA
- U05, Piano: 1, Stanza: 1104
Su appuntamento
Biografia
Dal 2019, A.M. è Professore Associato di Fisica della Materia Condensata presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali. Nel corso della sua carriera è stato coinvolto in numerose ricerche nazionali/internazionali. Dal 2011, A.M. ha condotto un progetto triennale finanziato dalla holding Eni S.p.A. Dal 2016, ha condotto un progetto di ricerca biennale sulle UC finanziato dalla Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Nel 2020, il suo team è stato beneficiario del progetto FET della Comunità Europea SPARTE (4 anni) dove lavorerà allo sviluppo di scintillatori basati su materiali ibridi ed emettitori. Dallo stesso anno è attualmente PI per il progetto internazionale X-PATH dedicato allo sviluppo di nanoscintillatori ibridi per il trattamento della malattia di Alzheimer. Dal 2023, sviluppa la sua ricerca come coordinatore nazionale del progetto PRIN 2020 SHERPA dedicato allo sviluppo di scintillatori nanocompositi avanzati per il suo imaging medico ToF-PET a risoluzione.
Nel 2009, A.M. è stato premiato come Giovane Ricercatore dalla Società Italiana di Fisica. La sua attività di ricerca è stata inoltre supportata dalle prestigiose borse di studio della Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) e dalla borsa di studio Volta-Edison per giovani fisici dedicata a progetti europei.
A. M. è autore di 88 lavori scientifici (impact factor medio IF = 17, primo/correspoding author di 50 lavori). Ad oggi il suo lavoro ha ricevuto più di 3600 citazioni risultando in un fattore Hirsch pari a 33 (Isi WOK).
Pubblicazioni recenti selezionate:
S. Senapati, et al. A. Monguzzi, Noninvasive Treatment of Alzheimer's Disease with Scintillating Nanotubes. Advanced Healthcare Materials 2301527 (2023).
Orfano, M., et al. Efficient radioactive gas detection by scintillating porous metal–organic frameworks Nature Photonics 17, 672–678 (2023).
Perego, J., Bezuidenhout, C.X., Villa, I. et al. Highly luminescent scintillating hetero-ligand MOF nanocrystals with engineered Stokes shift for photonic applications Nature Communications 13, 3504 (2022)
Mattiello S. et al. Diffusion-Free Intramolecular Triplet–Triplet Annihilation in Engineered Conjugated Chromophores for Sensitized Photon Upconversion ACS Energy Lett. 2022, 7, 8, 2435–2442 (2022)
Perego, J., Villa, I., Pedrini, A. et al. Composite fast scintillators based on high-Z fluorescent metal–organic framework nanocrystals Nature Photonics 15, 393–400 (2021).
C. Villa et al. ,Treatment with ROS detoxifying gold quantum clusters alleviates the functional decline in a mouse model of Friedreich ataxia. Science Translational Medicine 13,eabe1633(2021).
I. Villa et al. Functionalized Scintillating Nanotubes for Simultaneous Radio- and Photodynamic Therapy of Cancer ACS Appl. Mater. Interfaces 2021, 13, 11, 12997–13008 (2021)
J. Perego et al. Engineering Porous Emitting Framework Nanoparticles with Integrated Sensitizers for Low-Power Photon Upconversion by Triplet Fusion Advanced Materials 31, 1903309 (2019)
Ricerca
La sua ricerca è focalizzata sullo sviluppo di nanomateriali funzionali ibridi avanzati per applicazioni in fotonica e teranostica in collaborazione con diverse università e istituti di ricerca nazionali e internazionali. Ha iniziato la sua ricerca lavorando su emettitori di luce NIR ibridi organici/inorganici basati su ioni lantanidi e cristalli fotonici per l'illuminazione e le telecomunicazioni, nell'ambito di numerosi progetti e reti nazionali e internazionali. L'argomento della ricerca attuale è la progettazione e lo studio di materiali luminescenti e scintillanti funzionali e nanostrutturati avanzati per la gestione dei fotoni e applicazioni teranostiche. L'attività sperimentale è incentrata sulla fotoluminescenza CW e TRPL ultraveloce e sulla spettroscopia di scintillazione, spettroscopia di assorbimento transitorio, imaging confocale, spettroscopia IR e FT-IR per affrontare sia aspetti fondamentali che applicativi finalizzati allo sviluppo di materiali per l'implementazione di tecnologie del mondo reale.
Pubblicazioni
Cova, F., Erroi, A., Zaffalon, M., Cemmi, A., Di Sarcina, I., Perego, J., et al. (2024). Scintillation Properties of CsPbBr3 Nanocrystals: the Dual Effect of Polyacrylate Encapsulation toward Scalable Ultrafast Radiation Detectors. Intervento presentato a: European Materials Research Society (E-MRS) - Spring meeting 2024, Strasburgo, Francia. Dettaglio
Perego, J., Orfano, M., Villa, I., Dhamo, L., Bezuidenhout, C., Bracco, S., et al. (2024). Scintillating hetero-ligand metal organic frameworks (MOF) nanocrystals with engineered Stokes shift for photonics activated by ultrafast energy transfer. Intervento presentato a: ICSM 2024, The International Conference on Science and Technology of Synthetic Electronics Materials 2024, Dresden, Germany. Dettaglio
Villa, I., Monguzzi, A., Lorenzi, R., Orfano, M., Babin, V., Hájek, F., et al. (2024). On the origin of the light yield enhancement in polymeric composites scintillators loaded with dense nanoparticles. In LUMDETR 2024 BOOK OF ABSTRACTS 12TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON Luminescent Detectors and Transformers of Ionizing Radiation JUNE 16-21, 2024, RIGA, LATVIA (pp.41-41). Dettaglio
Villa, I., Secchi, V., Campione, M., Rahimipour, S., Monguzzi, A. (2024). Multicomponent nanoscintillators in radiotherapy and Alzheimer’s disease treatment. Intervento presentato a: 17th International Conference on Scintillating Materials
and their Applications (SCINT), Milano. DettaglioPerego, J., Orfano, M., Villa, I., Dhamo, L., Bezuidenhout, C., Bracco, S., et al. (2024). Highly luminescent hetero-ligand MOF Nanocrystals with Engineered Stokes shift for Photonics Applications.. Intervento presentato a: E-MRS 2024 SPRING MEETING, Strasbourg, FRANCE. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università di Milano-Bicocca e Accademia Nazionale dei Lincei, 2015
- Menzione Speciale Congresso Nazionale Società Italiana di Fisica, Società Italiana di Fisica, 2009
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - Material Resarch Society (Stati Uniti), 2019
- Fellow - Società Italiana di Fisica (Italia), 2009
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2019