Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

COLOMBO ANITA EMILIA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate (BIOS-04/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE (05/BIOS-04)
Stanza:
  • U01, Piano: 5, Stanza: 5025
  • U01, Piano: 2I, Stanza: 2I054
Orari di ricevimento:

Su appuntamento previa richiesta all’indirizzo e-mail: anita.colombo@unimib.it

Pubblicazioni

  • Bragato, C., Persico, A., Pavan, A., Ferreres, G., Tzanov, T., Colombo, A., et al. (In corso di stampa). THE USE OF ZEBRAFISH EMBRYOS TO EXPLORE DIFFERENT NATURAL POLYPHENOL APPLICATIONS. Intervento presentato a: GEI SIBSC
    Gruppo Embriologico Italiano
    Società Italiana di Biologia dello Sviluppo e della Cellula, Napoli.
     Dettaglio

  • Negrini, B., Floris, P., D'Abramo, C., Seyed Ahmad Aldaghi, S., Costamagna, M., Perucca, M., et al. (2025). Comparative toxicity and environmental impact assessments of sonochemically-synthesized CuO and Zn-doped CuO nanoparticles using zebrafish and LCA tools. DISCOVER NANO, 20(1 (December 2025)) [10.1186/s11671-025-04225-7]. Dettaglio

  • Marchetti, S., Colombo, A., Saibene, M., Bragato, C., La Torretta, T., Rizzi, C., et al. (2024). Shedding light on the cellular mechanisms involved in the combined adverse effects of fine particulate matter and SARS-CoV-2 on human lung cells. SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, 952(20 November 2024) [10.1016/j.scitotenv.2024.175979]. Dettaglio

  • Saibene, M., Serchi, T., Bonfanti, P., Colombo, A., Nelissen, I., Halder, R., et al. (2024). The use of a complex tetra-culture alveolar model to study the biological effects induced by gold nanoparticles with different physicochemical properties. ENVIRONMENTAL TOXICOLOGY AND PHARMACOLOGY, 106(March 2024) [10.1016/j.etap.2023.104353]. Dettaglio

  • Bonfanti, P., Colombo, A., Bengalli, R., Gualtieri, M., Zanoni, I., Blosi, M., et al. (2024). Functional silver-based nanomaterials affecting zebrafish development: the adverse outcomes in relation to the nanoparticle physical and chemical structure. ENVIRONMENTAL SCIENCE. NANO, 11(6), 2521-2540 [10.1039/d3en00813d]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Materiali innovativi a matrice polimerica di recupero per la realizzazione di sistemi infrastrutturali ad uso viario a basso impatto ambientale
Anno: 2011
Bando: Bando di invito a presentare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori strategici di Regione Lombardia e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Personal Care Products (PCP's): contaminanti emergenti degli ambienti acquatici. Contaminazione delle acque superficiali del nord-est milanese e implicazioni tossicologiche
Anno: 2010
Bando: 2010-016 - Bando fondazione idra 2009