Associazioni studentesche

Immagine
gruppi di ragazzi

L'Università degli Studi di Milano-Bicocca promuove e sostiene le Associazioni Studentesche Universitarie mettendo loro a disposizione spazi e contributi economici.
Tali Associazioni svolgono un'importante ruolo di aggregazione e di coinvolgimento degli studenti nella vita universitaria.

Immagine
associazione studenti Bicocca

L'Associazione ha come obbiettivo quello di promuovere attività culturali e artistiche.
Partecipa a diversi campi di volontariato come quelli di E!state Liberi e Legambiente. Inoltre, si impegna da diversi anni a collaborare con Libera nella lotta contro le mafie, partecipando alle diverse iniziative sociali.

Contatti

Presidente: Maria Claudia Sibilia
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
mail: [email protected] 
Instagram: asb_bicocca
Facebook: asbassociazionestudentibicocca

Immagine
Bicocca Gaming
L'Associazione, apolitica e senza scopo di lucro, persegue finalità di carattere culturale, sportivo e ricreativo ed in particolare attività ludiche organizzate in forma di tornei competitivi, diffusione della cultura del gioco di ruolo, con l’obiettivo di creare un ambiente interno all'Università che consenta agli studenti di vivere gli spazi in maniera alternativa.
 

Contatti 

Presidente: Laura Bellani
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
email: [email protected]
Instagram: instagram.com/bicocca.gaming/
Discord: http://discord.gg/TnmmhrgFab
 

Immagine
associazione Bicocca Rainbow

L’Associazione Bicocca Rainbow ha come scopo quello di valorizzare la cultura della comunità LGBTQIA+ all'interno dell'Ateneo e di rivendicare i diritti di ogni soggettività della comunità con un approccio transfemminista, intersezionale, antirazzista e antifascista.
Le riunioni delle assemblee sono il momento di principale elaborazione delle politiche e delle attività che l’Associazione intende promuovere.

Contatti

Presidente: Althea Dal Ben 
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
mail: [email protected]
Instagram: bicocca_rainbow
 

Immagine
associazione Esn Milano Bicocca

Erasmus Student Network Milano-Bicocca è un'associazione appartenente ad un network internazionale di associazioni con cui condivide scopi, obiettivi e strumenti.

L'obiettivo dell’Associazione è supportare la mobilità studentesca (incoming e outgoing). In particolare agevololare il processo di integrazione degli studenti Erasmus/Internazionali nella città di Milano, all’interno dell’Ateneo e nel tessuto socio-culturale anche attraverso un supporto nell’individuazione degli alloggi, nella fruizione dei servizi offerti dalla città e organizzando attività culturali e gite.
ESN Milano-Bicocca supporta anche agli studenti dell'Università di Milano-Bicocca nella fase precedente alla mobilità e coinvolgendoli nelle attività dell'Associazione, in particolare tramite il Buddy Project e gli incontri di Welcome Back, al termine della loro esperienza.
 

Contatti

Presidente: Giuseppe Papaleo
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
mail: [email protected]
sito web: https://milano-bicocca.esn.it/
Instagram: @esnmilanobicocca/
Facebook: facebook.com/ESNMilanoBicocca

Immagine
associazione Help Point Bicocca

L’Associazione Help Point Bicocca si prefigge i seguenti obiettivi e svolge le seguenti attività:

  • orientamento pre e post universitario all’interno e all’esterno dell’Ateneo, in particolare nei confronti delle matricole; in concomitanza con i test d'ingresso di settembre, l’Associazione accoglie  e offre supporto alle future matricole allestendo un banchetto dove i ragazzi possono chiedere informazioni e scambiare due chiacchiere con studenti più grandi che possono raccontare la loro esperienza. Durante l’anno vengono organizzati di incontri nella forma di aperitivi conoscitivi.
  • promozione di iniziative culturali per favorire l’approfondimento di tematiche connesse allo studio universitario; 
  • servizi di informazione agli studenti in merito alle opportunità offerte dal mondo del lavoro. A tal fine l’Associazione si propone, in particolare, di allestire iniziative varie quali conferenze, seminari e dibattiti;
  • attività di supporto alla didattica e al tutorato.
     

Contatti

Presidente: Carlo Vetralla
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
email: [email protected]
Instagram @helpointbicocca

Immagine
associazione InFormazione

L’associazione è nata nel 2010 all'interno del corso di laurea in servizio sociale con lo scopo di creare una rete dinamica tra studenti e professionisti.
Dal 2011 al 2019 ha gestito un laboratorio didattico incentrato sul lavoro sociale e il mondo del terzo settore.

Attualmente organizza il convegno “Proud2BeAssistenteSociale”  e fornisce orientamento agli studenti del corso di laurea attraverso varie attività (incontri, uscite sul territorio, ecc..).

 

Contatti

sito web: ainformazione.com
Instagram: instagram.com/in_formazione/
Facebook facebook.com/associazioneinformazione

Immagine
associazione Obiettivo Studenti

L’Associazione, che nasce da un gruppo di studenti interessati a vivere l'università in tutti i suoi aspetti, mette al centro lo studente e il suo percorso formativo attraverso la rappresentanza studentesca negli organi, iniziative di orientamento e di carattere culturale

Tra le principali attività svolte ci sono mostre culturali, incontri su diverse tematiche, visite ai musei cittadini, e iniziative di orientamento rivolte prevalentemente alle matricole (banchetti di accoglienza, attività di tutorato).

Contatti

Presidente: Paola Catella
sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1
mail: [email protected]
Instagram: @unimib_obiettivostudenti
Facebook: facebook.com/ObiettivoStudentiBicocca

Immagine
ParolaAgliStudenti

L’obiettivo dell’Associazione è contribuire allo sviluppo di un’università sempre più inclusiva, sostenibile, connessa, innovativa, ed efficiente , portando avanti proposte ed interventi mirati grazie, anche,  all’attività di rappresentanza studentesca che non è mai mancata in Consiglio di Amministrazione, in Senato Accademico e nel Consiglio degli Studenti.
Negli ultimi anni l’Associazione si è impegnata molto nell’ampliamento del part-time in tutti i corsi di laurea, nell’eliminazione della plastica dall’Università e nella promozione dei temi legati alla sostenibilità, nella promozione dello sviluppo di una APP unica per gli studenti, fino alla più recente richiesta di istituire una carriera studente-atleta e aumentare ulteriormente la NO TAX Area.

Parallelamente, l’Associazione propone eventi, discussioni, elaborati e attività culturali su diversi ed importanti temi:  la promozione dei diritti umani, l’uguaglianza, la comunità LGBTQIA+, l’antimafia, il dibattito politico, l’educazione alla legalità, la parità di genere ed i ruoli di genere, la sostenibilità e molti altri.
Nel corso dell’anno organizza anche viaggi culturali.

Contatti

Presidente: Giovanni Barbarossa
sede: aula associazioni studentesche, U6 piano -1
Tel: 02 6448 6994
mail: [email protected]gmail.com
Instagram: @parolaaglistudenti

 

Immagine
sism

Il Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM) è una libera Associazione di Promozione Sociale apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che rifiuta discriminazioni di genere, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale.

Il SISM si adopera per rispondere ai bisogni di salute dell’individuo con campagne di informazione ed educazione sanitaria della popolazione. Questi contributi sono utili anche per la formazione accademica degli studenti e la loro sensibilizzazione su temi etici e sociali riguardanti la professione medica, nonché la loro crescita intellettuale e professionale come futura classe medica.

Principali attività svolte:
progetti nell’ambito di pedagogia medica, salute pubblica, salute sessuale e riproduttiva, diritti umani e pace, salute globale e scambi internazionali.
I progetti sono rivolti sia agli studenti, sia alla popolazione generale in un’ottica di sensibilizzazione e informazione. Ciascuna attività viene organizzata e svolta in un’ottica di apertura e collaborazione con chiunque sia interessato, come nuovi studenti di altre facoltà o partner esterni; questo sempre in conformità con i nostri valori associativi.

Contatti:

SISM Segretariato Italiano Studenti in Medicina
Presidente: Sabrina Trapletti
sede: Aula A - Edificio U8 - Via Cadore 48 
mail: [email protected]
Instagram: @sismonza

Immagine
associazione studenti indipendenti Bicocca

Studenti Indipendenti Bicocca è una associazione indipendente da partiti e da altre organizzazioni, autofinanziata e aperta a tutti gli studenti e le studentesse, nata dall’iniziativa di un gruppo di studenti accomunati dalla voglia di cambiare in meglio l’università.

L’associazione organizza eventi culturali aperti a tutti su temi come il Diritto allo Studio, Didattica, Femminismo, Migranti, comunità LGBTQIA+, Ambiente, Antimafia e Antifascismo, con l’obiettivo di contribuire a creare un pensiero critico negli studenti.

Studenti Indipendenti Bicocca negli ultimi anni ha promosso iniziative per l’abbassamento delle tasse e l’estensione della no tax area, l’ampliamento degli orari della biblioteca e del bar di U12, organizzato il mercatino del libro usato no profit, ottenuto aree ristoro ed erogatori d’acqua per una Bicocca sostenibile, partecipato al Milano Pride, istituito il doppio libretto (carriera alias per le persone transgender), organizzato feste notturne negli spazi dell’Università. 

Contatti

Presidente: Cecilia Marzolla

sede: aula associazioni studentesche, U1 piano -1 
mail: [email protected]
Instagram: @studentiindipendentibicocca 
Facebook: Studenti Indipendenti Bicocca 

Contatti

Scrivi una mail a [email protected]

a cura di Area della formazione, ultimo aggiornamento il 23/02/2023