Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) costituisce il documento unico per l’individuazione, analisi e l’eliminazione o la riduzione dei rischi derivanti dalle possibili interferenze che si possono verificare durante le attività lavorative affidate a terzi all’interno delle sedi universitarie.
Le informazioni contenute all’interno del documento hanno lo scopo di evidenziare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, i rischi derivati dalle lavorazioni svolte da personale esterno e controllare eventuali incompatibilità tra le lavorazioni cosi da evitare situazioni di interferenza e infortuni/incidenti generati dal contemporaneo svolgimento delle attività.
In occasione di appalti di lavori, servizi o forniture, al fine di rispondere agli obblighi imposti dall’art. 26 del D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. è necessario predisporre la documentazione necessaria a ridurre i rischi interferenziali, si invita pertanto a scaricare la modulistica, integrarla con i dati necessari e prendere contatto con il servizio Prevenzione e Protezione per assistenza nell’elaborazione del documento.