Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

AIOLFI BARBARA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Discipline demoetnoantropologiche (M-DEA/01)

Pubblicazioni

  • (2022). Ndigwa?L’economia delle foglie tra valori sociali del cibo e relazioni di mercato nelle comunità agro-pastorali
    nel centro della Tanzania. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022).
     Dettaglio

  • Aiolfi, B., Van Aken, M. (2022). Mboga e masika. Ordini culinari e disordini atmosferici tra le foglie commestibili in Tanzania. L' UOMO SOCIETÀ TRADIZIONE SVILUPPO, XXII(1), 151-182. Dettaglio

  • Aiolfi, B. (2021). Mboga economies: food social values and markets in agro-pastoral communities in Central Tanzania [Rapporto tecnico]. Dettaglio

  • Aiolfi, B. (2021). Fresh and cash. Come i mercati cambiano il valore del cibo in Tanzania. In A. Secomandi, D. Serra, V. Romanzi (a cura di), Contaminazioni (pp. 151-166). Bergamo : Lubrina - LEB. Dettaglio

  • Aiolfi, B., Cellini, M., Dallavalle, C. (2020). È tempo di fare bilanci. Narrazione di un incontro tra educazione finanziaria e antropologia. ANTROPOLOGIA PUBBLICA, 6(1), 189-194 [10.1473/anpub.v6i1.178]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore all estero - Ricerca etnografica per il progetto SASS in Tanzania. - , 2019