LA FERLA BARBARA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Chimica organica (CHEM-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
CHIMICA ORGANICA (03/CHEM-05)
Telefono:
Stanza:
  • U01, Piano: 3, Stanza: 3015

Ricerca

Sin dal dottorato di ricerca, la ricerca si è concentrata sulla progettazione e sintesi di composti di interesse biologico, con particolare attenzione ai composti portanti una struttura saccaridica, tra cui glicomimetici, imminozuccheri, C-glicosidi, glicofosfonati come potenziali inibitori enzimatici. I composti sintetizzati hanno rivelato un'attività biologica significativa come agenti antibatterici, farmaci antinfiammatori, agenti antitumorali, composti anti-amiloidogenici.

Negli ultimi anni, gli argomenti di ricerca sono stati estesi anche alla funzionalizzazione di nanoparticelle ad uso terapeutico e diagnostico per il morbo di Alzheimer (progetto NAD del 7 ° PQ). Recentemente ci siamo concentrati sull'uso e la derivatizzazione di nanoparticelle a base di cellulosa per il targeting di farmaci e come agenti antibatterici. Infine, la ricerca si è recentemente spostata sulla preparazione di glicoconiugati multivalenti per studiare e attivare interazioni proteina-carboidrato. Attualmente sono in corso ricerche sulla sintesi e sull’uso di nanoparticelle polimeriche glicofunzionalizzate.

Pubblicazioni

  • Palomba, E., Taglietti, L., La Ferla, B. (2025). Design and Synthesis of Multi/Hetero-Valent Glycofused Benzopyran-Curcumin Systems Targeting AB Aggregation. Intervento presentato a: XIX Convegno-Scuola Sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025) - Dal: 22 Giugno, 2025 Al: 25 Giugno, 2025, Certosa di Pontignano, Si, Italy. Dettaglio

  • Alagia, M., Bengoechea, C., La Ferla, B., Peri, F., Guerrero, A. (2025). Effects of the green cross-linking agent tannic acid and its oxidation on the properties of porcine plasma protein superabsorbent materials. INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOLOGICAL MACROMOLECULES, 304(Part 1 ( April 2025)) [10.1016/j.ijbiomac.2025.140584]. Dettaglio

  • Vercelli, B., De Micheli, E., Donnini, R., Losurdo, M., Lange, H., La Ferla, B., et al. (2025). Hydrothermal Approach for the Preparation of Blue‐Emitting Carbon Quantum Dots: An Insight into the Influence of the Reaction Parameters. SMALL STRUCTURES, 6(3 (March 2025)) [10.1002/sstr.202400481]. Dettaglio

  • Alagia, M., La Ferla, B., Zoia, L., Peri, F. (2025). Renewable proteins from agricultural and animal sources as innovative multifunctional bio-fillers for rubber composites: A comprehensive review. INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOLOGICAL MACROMOLECULES, 284(Part 1 (January 2025)) [10.1016/j.ijbiomac.2024.137941]. Dettaglio

  • Alagia, M., Taglietti, L., La Ferla, B. (2025). Synthesis of N-acetylglucosamine analogues modified at C6 position with azido-derived moieties. MONATSHEFTE FÜR CHEMIE, 156(1), 15-20 [10.1007/s00706-024-03198-0]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | MULTIFUNCTIONAL COMPOUNDS FOR A MULTI-TARGET APPROACH AGAINST NEURODEGENERATIVE DISORDERS
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' didattica - ciclo di lezioni per il corso di dottorato in Chimica - Università di Aveiro, 2015

Congressi/Convegni

  • Partecipazione al comitato organizzativo - 2° Workshop “I chimici per le Biotecnologie”(Italia), 2019
  • Partecipazione al comitato organizzativo - CDCO2018 - XXXVIII Congresso Nazionale della divisione Chimica Organica(Italia), 2018
  • Partecipazione al comitato organizzativo - Workshop HorizonChem 2017(Italia), 2017
  • Altro ruolo - 1 ° EuroConference on Carbohydrate in Drug Research "ECCDR1"(Italia), 1999

Link di approfondimento