Bracco, B. (2020). Scampare la guerra, riparare il trauma. Le fotografie votive del fondo Cesare Caravaglios dell'Archivio della Guerra di Milano. In R. Biscioni (a cura di), Il dolore, il lutto, la gloria. Rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940 (pp. 21-38). Franco Angeli.Dettaglio
Bracco, B. (2020). L’Italia del dolore. Forme e strumenti dell’elaborazione del lutto. In D.D.S. Silvia Contarini (a cura di), DOCUMENTARE IL TRAUMA L’Università Castrense di San Giorgio di Nogaro: saperi e immagini nella Grande guerra (pp. 13-26). Edizioni ETS.Dettaglio
Bracco, B. (2020). Un libro di biografie collettive. Le folle, le masse nelle vie di Milano. In G.N. Rita Capurro (a cura di), Milano, ritratto di una città. Il paesaggio culturale. SilvanaEditoriale.Dettaglio
Bracco, B. (2020). Symbols of vertical modernity: The cultural landscape of milan from the early twentieth century to the pirellone [Simboli della modernità verticale: Il paesaggio culturale di Milano dagli inizi del novecento al pirellone]. MEMORIA E RICERCA, 28(2), 289-306.Dettaglio
Bracco, B. (2019). "A te o Milite ignoto". Guerra e lutto nelle cartoline al soldato senza nome, 4 novembre 1921. MEMORIA E RICERCA.Dettaglio