Basic Life Support - Defibrillation per operatori non sanitari ("laici")

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE
Thomas Langer

OBIETTIVI

Il corso BLS-D per operatori non sanitari ha pertanto l’obiettivo principale di far acquisire
ai discenti "laici" gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per
riconoscere precocemente l'arresto cardiaco ed iniziare tempestivamente le manovre
rianimatorie, al fine migliorare la sopravvivenza dei pazienti e ridurre i danni neurologici
conseguenti all'ipossia.

 

PERIODO DI ATTIVAZIONE
Settembre 2022 - Settembre 2026 ( edizioni annuali )

Numero massimo allievi: 18
Numero minimo allievi: 10

CONTRIBUTO ISCRIZIONE: € 120

Modalità di svolgimento dell’attività didattica: Convenzionale

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE: ( a breve maggiori informazioni )

INFO:  Tel. 0264488242   

 

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 02/02/2024