Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

RUGGIERI BEATRICE

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Geografia (M-GGR/01)

Pubblicazioni

  • Ruggieri, B. (2025). Change the system not the climate. How the Talanoa Dialoguecontibuted to procedural justice in the global climate negotiating system. In V.E. Albanese, S. Fanetti, R. Minazzi (a cura di), Social Mobilisation for Climate Change (pp. 17-31). Routledge [10.4324/9781003468493-2]. Dettaglio

  • Pirina, G., Ruggieri, B. (2024). Sociologia dei disastri e transizione ecologica: l’approccio della preparedness. In V. Borghi, E. Leonardi (a cura di), Il sociale messo in forma. Le infrastrutture come cose, processi e logiche della vita collettiva (pp. 295-316). Orthotes. Dettaglio

  • Borghi, V., Coleandro, G., Ruggieri, B. (2024). Evolving geometries: Power, territory, and knowledge in the infrastructure of energy communities. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 65(2), 287-314 [10.1423/114121]. Dettaglio

  • Ruggieri, B. (2024). Crisi climatica, (im)mobilità e adattamenti. Le geografie emergenti dei reinsediamenti pianificati della Repubblica di Fiji. Edizioni Ca' Foscari. Dettaglio

  • Ruggieri, B. (2023). Governare le (im)mobilità climatiche: la rilocazione pianificata come strumento di adattamento e sviluppo nelle policies globali e nelle Planned Relocation Guidelines di Fiji. In Geografie in movimento. Idee, testi, rappresentazioni. Pensare, raccontare, immaginare il movimento (pp.54-59). Dettaglio