Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NOVAKOVIC BOGDAN

Ruolo:
Dottorando

Biografia

Bogdan Novakovic è un dottorando in Educazione nella Società Contemporanea (40° ciclo).

La sua ricerca si concentra su come le tecnologie emergenti—principalmente l'Intelligenza Artificiale (AI), ma anche la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Mista (MR) e la Realtà Virtuale (VR)—possano trasformare le pratiche educative nella società contemporanea. È particolarmente interessato a Humanity-Centered AI, ricercando e progettando soluzioni che affrontino le sfide legate all'accessibilità e all'inclusività. Attualmente, il suo lavoro si focalizza sull'empowerment degli educatori nell'Educazione della Prima Infanzia (ECE) ed esplora il potenziale di strumenti innovativi per migliorare le esperienze di apprendimento dei più piccoli.

  • Ha organizzato diversi workshop sull’educazione STEAM in Italia e Serbia, tra cui i LEGO STEAM Workshop e innovativi STEAM AI Creativity Workshop che hanno esplorato l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nell'educazione, che sta ora sviluppando ulteriormente a livello internazionale.
  • Esperienza di insegnamento presso il Dipartimento di Design Multimediale in un’università in Serbia, guidando gli studenti nei principi di design e nei progetti multimediali.
  • Membro del Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogico (LISP).

Oltre alle sue attività accademiche, è Local Leader di IxDF Milano (Interaction Design Foundation), dove organizza eventi sul design per promuovere la crescita professionale e la collaborazione nella comunità del design. Professionalmente, ha lavorato con importanti agenzie di marketing, come McCann Erickson, e con diverse aziende SaaS in ruoli che comprendono digital product design, ricerca sull’UX (User Experience) e progettazione dell’UI (User Interface).

Ricerca

La sua ricerca, intitolata Empowering Educators, ha due obiettivi principali: 1)Analizzare e investigare come l'Intelligenza Artificiale Generativa (AI) e la Realtà Aumentata (AR) possano migliorare i metodi di insegnamento per gli educatori nell'Educazione della Prima Infanzia (ECE). 2) Progettare uno strumento pratico affinché queste tecnologie possano essere facilmente integrate e utilizzate. La ricerca si concentra su inclusività, accessibilità e apprendimento personalizzato in modi creativi, affrontando criticamente le questioni etiche e allineandosi ai framework DigCompEdu e DigComp 2.2.

Pubblicazioni

  • Pavlović, V., Milosavljević, N., Bogunović, O., Novakovic, B. (2024). Innovative Educational Models for Human Centered AI. In Artificial Intelligence Conference (pp.135-136). Belgrade : Department of Technical Sciences SASA, Belgrade Mathematical Institute SASA, Belgrade Academy Committee for Artificial Intelligence, SASA, Belgrade. Dettaglio