Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CECCHETTO CARLO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Glottologia e linguistica (GLOT-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (10/GLOT-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3130
Orari di ricevimento:

Il  ricevimento  è il martedì alle ore 14,30 sulla pagina webex qui sotto. Non è necessario prendere un appuntamento ma per favore mandate un mail al docente per avvertirlo che vi collegherete.

https://unimib.webex.com/meet/carlo.cecchetto

 

Pubblicazioni

  • Viganò, M., Cecchetto, C., Donati, C. (2024). As small as they seem? An experimental investigation of Italian bare participial sentences. ISOGLOSS, 10(1), 1-25 [10.5565/rev/isogloss.367]. Dettaglio

  • Parini, A., Viganò, M., Sala, R., Morrone, E., Canavesi, C., Cecchetto, C., et al. (2024). ALISA: uno strumento per la valutazione della LIS in sordi segnanti afasici. Intervento presentato a: LVII Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana (SLI)
    Varietà parlate, segnate, scritte: nuovi paradigmi interpretativi tra sincronia e diacronia, Catania, Italia.
     Dettaglio

  • Riva, M., Giustolisi, B., Cecchetto, C. (2024). The effects of unimodal and bimodal bilingualism on acquisition of spoken Italian and cognitive abilities. Intervento presentato a: CreteLing 2024 - The 6th Crete Summer School of Linguistics, Rethymno, Grece. Dettaglio

  • Catenaccio, P., Cecchetto, C., Giustolisi, B., Panzeri, F., Sileo, A. (2024). Successi e fallimenti nella costruzione di un corso di laurea per interpreti di lingua dei segni inclusivo. Intervento presentato a: I Congresso Internazionale "Accessibilità audiovisiva e inclusione in ambito universitario", Verona. Dettaglio

  • Cecchetto, C., Donati, C. (2024). Labeling (Reduced) Structures: When VPs Are Sentences. LINGUISTIC INQUIRY, 55(1), 1-37 [10.1162/ling_a_00460]. Dettaglio

Progetti di ricerca

SIGN-GRASP: Digital assets for the valorization of the sign languages of Europe. Innovative tools for grammar writing, language assessment and preservation of the Deaf European cultural heritage.
Anno: 2016
Bando: H2020-REFLECTIVE-SOCIETY-2015
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
SIGN-HUB -The Sign Hub: preserving, researching and fostering the linguistic, historical and cultural heritage of European Deaf signing communities with an integral resource
Anno: 2016
Bando: 2015-069 - REFLECTIVE-2-2015
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Teoria, Sperimentazione, Applicazioni: Le dipendenze a distanza nelle forme di diversità linguistica
Anno: 2013
Bando: 2012-064 - PRIN 2012
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Unravelling the grammars of European sign languages:pathways to the full citizenship of deaf signers and to the protection of their linguistic heritage
Anno: 2010
Bando: 2010-043 - COST Action IS1006
Variazione fra lingua dei segni nella modalità visuo-spaziale e lingua dei segni nella modalità tattile.
Anno: 2007
Bando: 2007-027 - Prin 2007

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - ISOGLOSS, 2020
  • Membro del Comitato Editoriale - LANGUAGES, 2019
  • Membro del Comitato Editoriale - NATURAL LANGUAGE AND LINGUISTIC THEORY, 2013
  • Membro del Comitato Editoriale - BIOLINGUISTICS, 2007