Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BUZZACCHI CHIARA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo (GIUR-15/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO ROMANO E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (12/GIUR-15)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2050
Orari di ricevimento:

Il ricevimento studenti dal mese di aprile 2022 si svolgerà a scelta dello studente o in presenza o via webex.  Gli Studenti interessati sono invitati in ogni caso a concordare l’appuntamento con la professoressa tramite email a chiara.buzzacchi@unimib.it

 

Pubblicazioni

  • Buzzacchi, C. (2023). Agire secondo le parole. In memoria del Professor Franco Gnoli. RIVISTA DI DIRITTO ROMANO, 23 [10.7358/rdr-2023-buzz]. Dettaglio

  • Buzzacchi, C. (2023). Tutti siamo figli: tutele e responsabilità nei modelli giuridici di derivazione romanistica. In C. Buzzacchi, L. Ingallina (a cura di), Rapporti familiari e responsabilità nell'esperienza giuridica romana ed attuale (pp. 1-2). Torino : Giappichelli. Dettaglio

  • Buzzacchi, C. (2023). Mutazioni religiose e invarianze giuridiche: su Terminus e indisponibilità dei confini. In U. Agnati, F. De Iuliis, M. Gardini (a cura di), Tesserae iuris Romani Scritti per Salvatore Puliatti. Edizioni Scientifiche Italiane. Dettaglio

  • Buzzacchi, C. (2023). Terminus nei Fasti di Ovidio. Prospettive dal diritto. In L. Garofalo, F. Ghedini (a cura di), Ovidio e i Fasti. Memoria dall'antico (pp. 218-229). Venezia : Marsilio. Dettaglio

  • Buzzacchi, C. (2022). Agire secondo le parole. In memoria del professor Franco Gnoli. In I. Fargnoli, C. Buzzacchi, F. Pulitanò (a cura di), Franco Gnoli, Scritti scelti di diritto criminale (pp. 445-451). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - TESSERAE IURIS, 2019
  • Membro del Comitato Scientifico - REVISTA INTERNACIONAL DE DERECHO ROMANO, 2016
  • Membro del Comitato Editoriale - OPUSCULA REGINA HISTORICA, 2015
  • Membro del Comitato Scientifico - STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS, 2010
  • Membro del Comitato Editoriale - COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA, 2000

Congressi/Convegni

  • Program chair - Le vie del diritto romano(Italia), 2024
  • Program chair - Ricordo di Franco Gnoli(Italia), 2023
  • Program chair - Lake Como Roman Law School of Advanced Studies 'Nature' in the Roman Legal Sources - Villa Grumello Como 26-29 aprile 2023(Italia), 2023
  • Program chair - Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica(Italia), 2019
  • Program chair - Il vino nella storia e nel diritto. Unimib per EXPO, 2015
  • Program chair - LEX RIVI HIBERIENSIS DIRITTO E TECNICA IN UNA COMUNITA' D'IRRIGAZIONE SPAGNOLA, 2012