Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

FERRARA CHIARA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Chimica fisica (CHEM-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
CHIMICA FISICA (03/CHEM-02)
Stanza:
  • U05, Piano: 2, Stanza: 2130

Pubblicazioni

  • Ferrara, C. (In corso di stampa). Le batterie al litio: funzionamento, materiali, riciclo. Intervento presentato a: Il riciclo delle batterie al litio. Innovazione in ambito di economia circolare applicata al recupero di metalli strategici, CSMT, Brescia, Italia. Dettaglio

  • Caielli, T., Ferrari, A., Stucchi, D., Ferrara, C., Caprì, A., Gatto, I., et al. (2025). Poly(biphenyl-piperidinium)/poly(biphenyl-trifluoroacetophenone) random and block copolymers enabling highly stable anion exchange membranes for water electrolysis. CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, 508(15 March 2025) [10.1016/j.cej.2025.160825]. Dettaglio

  • Orsilli, J., Caglio, S., Cotte, M., Fitch, A., Ferrara, C., Tamburini, G., et al. (2025). CdS1-xSex pigments: multidisciplinary study on the materials of the XIX-XX C. painters. Intervento presentato a: TECHNART 2025, Perugia, Italia. Dettaglio

  • Vallana, N., Ostroman, I., Marchionna, S., Palladini, C., Gentile, A., Perego, O., et al. (2025). The Oxidized Ti2(Al/Sn)C Behavior as Anode for Lithium- and Sodium-Ion Batteries: The Role of the MAX Phase Order. CHEMELECTROCHEM [10.1002/celc.202400712]. Dettaglio

  • Costa, C., Salado, M., Ferrara, C., Ruffo, R., Mustarelli, P., Mao, R., et al. (2025). The wide range of battery systems: From micro- to structural batteries, from biodegradable to high performance batteries. PROGRESS IN MATERIALS SCIENCE, 154(November 2025) [10.1016/j.pmatsci.2025.101506]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Enhanced metals Recovery by COordination chemistry from Lithium batteries wastE - ERCOLE
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Cathode Recovery for Lithium Ion Battery Recycling - COLIBRI
Anno: 2021
Bando: ECONOMIA CIRCOLARE: RICERCA PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Enti finanziatori: FONDAZIONE CARIPLO