Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LATTANZI CHIARA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Lattanzi, C. (2024). Note sull'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento alla luce del novellato art. 5-bis del D. Lgs. 546/1992. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, 944-962. Dettaglio

  • Lattanzi, C. (2024). I nuovi criteri di residenza fiscale delle persone fisiche alla luce del D. Lgs. n. 209/2023. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO. Dettaglio

  • Lattanzi, C. (2022). Il regime di esenzione IVA delle prestazioni sanitarie tra vincoli europei e autonomia (limitata) degli Stati
    Membri (Nota a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sent. 7 aprile 2022, sez. 2, Causa 228/20). RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE(1), 79-96.
     Dettaglio

  • Lattanzi, C. (2021). Le operazioni Iva complesse tra accessorietà autonomia ed unicità delle prestazioni. TAX NEWS, 1(1), 131-137. Dettaglio

  • Lattanzi, C. (2019). Free movement of capital and possible rest rictions applicable in economic relations with third countries
    (Nota a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sezione, Sentenza 26 febbraio 2019, Causa
    C 135/17, X GmbH v. Finanzamt Stuttgart Körperschaften). RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE, 3, 129-152.
     Dettaglio