Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PECORELLA CLAUDIA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Diritto penale (GIUR-14/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO PENALE (12/GIUR-14)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2037
Orari di ricevimento:

mercoledì dalle ore 10.00

Pubblicazioni

  • Pecorella, C., Cardinale, N. (2025). Healing the Wounds for a Successful Reintegration: Women’s Narratives Inside Two Italian Prisons. Intervento presentato a: Women in Corrections Conference, Bangkok, Thailandia. Dettaglio

  • Pecorella, C., Cardinale, N. (2024). Gender discrimination among prisoners: the greater degree of affliction of women’s prison sentences. Intervento presentato a: Power Asymmetries: class, ideology and democracy. A gender perspective, Stintino, Italia. Dettaglio

  • Pecorella, C., Cardinale, N., Vitti, S. (2024). Preventing sexual harassment through criminal law: a challenging task. Intervento presentato a: Annual Conference of the European Network on Gender and Violence, Vilnius, Lituania. Dettaglio

  • Pecorella, C. (2023). La risposta dell'ordinamento alle molestie sessuali, nell'attesa di una nuova norma incriminatrice. In C. Volpato (a cura di), Raccontare le molestie sessualI. Un'indagine empirica (pp. 172-192). Milano : Rosenberg & Sellier. Dettaglio

  • Pecorella, C. (2023). Discriminación indirecta y derecho penal. In Manifestaciones de desigualdad en el sistema de justicia penal (pp. 49-70). Pamplona : Thomson Reuters Aranzadi. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | L'accesso alle misure alternative: una ricerca sulle persone detenute negli istituti penitenziari italiani
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Orphan of Femicide Invisible Victim
Anno: 2020
Bando: A braccia aperte
Enti finanziatori: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L.