RAIBULET CLAUDIA
- U14, Piano: 2, Stanza: 2014
Biografia
Claudia Raibulet e' Professore Associato presso l'Universita' degli Studi di Milano-Bicocca. E' stata Assistant Professor presso Vrije Universiteit Amsterdam in The Netherlands e l'Universita' degli Studi di Milano-Bicocca in Italia.
L’attività di ricerca si colloca nell’ambito dell’Ingegneria del Software e ha riguardato le aree di architetture software e reverse engineering. Nell’ambito delle architetture software sono stati studiati i sistemi adattivi e orientati ai servizi. La ricerca nell’ambito reverse engineering è stata relativa al riconoscimento dei design pattern. Altre attività di ricerca riguardano gli approcci model-driven, sistemi context-aware, smart, e mobile.
Autore di più di 100 articoli scientifici pubblicati in riviste, conferenze e workshop internazionali. Svolge attività di revisore per riviste scientifiche internazionali. Attualmente è guest editor per due special issue relative model-driven engineering e sistemi context-aware e smart. Fa parte di comitati scientifici di conferenze e workshop internazionali.
Svolge attivitá didattiche di lezioni e esercitazioni frontali presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione. Ha seguito varie tesi di Laurea Magistrale e relazioni di Laurea Triennale in Informatica.
Pubblicazioni
Leest, J., Raibulet, C., Gerostathopoulos, I., Lago, P. (2024). Expert Monitoring: Human-Centered Concept Drift Detection in Machine Learning Operations. In ICSE-NIER'24: Proceedings of the 2024 ACM/IEEE 44th International Conference on Software Engineering: New Ideas and Emerging Results (pp.1-5). IEEE Computer Society [10.1145/3639476.3639771]. Dettaglio
Raibulet, C., Fu, Q. (2024). Self-adaptation for Sustainable Software and Its Application in Current Approaches - An SLR. In Quality of Information and Communications Technology 17th International Conference on the Quality of Information and Communications Technology, QUATIC 2024, Pisa, Italy, September 11–13, 2024, Proceedings (pp.210-226). Springer Science and Business Media Deutschland GmbH [10.1007/978-3-031-70245-7_15]. Dettaglio
Kraaijveld, K., Raibulet, C. (2024). Adaptive Strategies Metric Suite. In Evaluation of Novel Approaches to Software Engineering 18th International Conference, ENASE 2023, Prague, Czech Republic, April 24–25, 2023, Revised Selected Papers (pp.296-320). Springer Science and Business Media Deutschland GmbH [10.1007/978-3-031-64182-4_14]. Dettaglio
Jilderda, H., Raibulet, C. (2024). MAPE-K Based Guidelines for Designing Reactive and Proactive Self-adaptive Systems. In Software Architecture. ECSA 2023 Tracks, Workshops, and Doctoral Symposium Istanbul, Turkey, September 18–22, 2023, Revised Selected Papers (pp.53-68). Springer Science and Business Media Deutschland GmbH [10.1007/978-3-031-66326-0_4]. Dettaglio
Raibulet, C., Ling, X. (2024). Non-expert Level Analysis of Self-adaptive Systems. In Service-Oriented Computing – ICSOC 2023 Workshops
AI-PA, ASOCA, SAPD, SQS, SSCOPE, WESOACS and Satellite Events, Rome, Italy, November 28-December 1, 2023, Revised Selected Papers (pp.91-102). Springer Science and Business Media Deutschland GmbH [10.1007/978-981-97-0989-2_8]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Best paper award - ADAPTIVE 2009, IARIA, 2009
- Best paper award, IARIA, 2009
Comitati editoriali
- Guest Editor di rivista o collana editoriale - INFORMATION AND SOFTWARE TECHNOLOGY, 2017
- Guest Editor di rivista o collana editoriale - THE JOURNAL OF SYSTEMS AND SOFTWARE, 2017
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Attivita' di insegnamento - Lezioni frontali corso di Architettura degli Elaboratori - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018
- Attivita' di insegnamento - Esercitazioni frontali di Analisi e Progettazione del Software. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018
- Attivita' di insegnamento - Esercitazioni frontali per il corso di Ingegneria del Software. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
- Attivita' di insegnamento - Lezioni frontali per il corso di Architettura degli Elaboratori. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
- Attivita' di insegnamento - Esercitazioni frontali di Analisi e Progettazione del Software. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
- Attivita' di insegnamento - Esercitazioni frontali di Ingegneria del Software. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2017
-
Attivita' di insegnamento - Docente del corso Ubiquitous and Adaptive Systems: Innovation-Driven Modeling and Design
per studenti di dottorato del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Universita' degli Studi di Milano-Bicocca
dal 03-11-2014 al 27-02-2015 - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014 - 2015 -
Attivita' di insegnamento - Docente del corso °Engineering (Self-)Adaptive Systems° per gli studenti di dottorato del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Universita' degli Studi di Milano-Bicocca.
dal 19-10-2011 al 16-12-2011 - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011 -
Ricercatore a t.d. presso Ente di ric. - Ricercatore a tempo determinato. Attivita' di ricerca relativa a: "Specifica e realizzazione di
architetture riflessive per sistemi adattivi multi-canale" Universita' degli Studi di Milano-Bicocca, Italia.
dal 01-05-2004 al 09-01-2005 - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2004 - 2005
Congressi/Convegni
- Steering committee - ADAPTIVE 2018 - The Tenth International Conference on Adaptive and Self-Adaptive Systems and Applications(Spagna), 2018
- Steering committee - PATTERNS 2018 - The Tenth International Conference on Pervasive Patterns and Applications(Spagna), 2018
- Steering committee - PATTERNS 2017 - The Ninth International Conferences on Pervasive Patterns and Applications(Grecia), 2017
- Steering committee - ADAPTIVE 2017 - The Ninth International Conference on Adaptive and Self-Adaptive Systems and Applications(Grecia), 2017