Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LANDONI CLAUDIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Diagnostica per immagini e radioterapia (MEDS-22/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA (06/MEDS-22)
Telefono:
Orari di ricevimento:

Su appuntamento, previo contatto e-mail  

Biografia

Laureato in Medicina e Chirurgia e Specialista in Medicina Nucleare, svolge attività di ricerca nello studio mediante tomografia da emissione di positroni PET delle principali patologie neoplastiche in ambito diagnostico, stadiativo e monitoraggio terapeutico e di nuovi radiofarmaci positron-emittenti nella pratica clinica.

Svolge la propria attività assistenziale presso la S.C. di Medicina Nucleare – PET dell’IRCCS S. Gerardo di Monza.

E’ Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare

Autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche in forma estesa su riviste internazionali peer-reviewed (h-index=28).

 

Pubblicazioni

  • Mapelli, P., Ghezzo, S., Pini, C., Samanes Gajate, A., Spataro, A., Bezzi, C., et al. (2023). Predictors of PSMA PET Positivity: Analysis in a Selected Cohort of Biochemical Recurrence Prostate Cancer Patients after Radical Prostatectomy. CANCERS, 15(18) [10.3390/cancers15184589]. Dettaglio

  • Meazza Prina, M., Gotuzzo, I., Cazzaniga, M., De Bernardi, E., Cafaro, P., Capici, S., et al. (2023). Baseline 18FDG-PET Metabolic Tumour Volume (MTV) as a Potential Predictive Factor of Response to Metronomic Chemotherapy (mCHT) in HR+/HER2- Metastatic Breast Cancer (MBC) Patients (pts). Preliminary Results of the Metro-pet Study. Intervento presentato a: SABCS - San Antonio Breast Cancer Symposium - DEC 06-10, 2022, San Antonio, Texas, USA [10.1158/1538-7445.SABCS22-P6-01-42]. Dettaglio

  • Ninatti, G., Pini, C., Bono, B., Gelardi, F., Antunovic, L., Fernandes, B., et al. (2023). The prognostic power of [11C]methionine PET in IDH-wildtype diffuse gliomas with lower-grade histological features: venturing beyond WHO classification. JOURNAL OF NEURO-ONCOLOGY, 164(2), 473-481 [10.1007/s11060-023-04438-9]. Dettaglio

  • Ninatti, G., Pini, C., Gelardi, F., Ghezzo, S., Mapelli, P., Picchio, M., et al. (2023). The potential role of osteoporosis in unspecific [18F]PSMA-1007 bone uptake. EUROPEAN JOURNAL OF NUCLEAR MEDICINE AND MOLECULAR IMAGING, 51(1), 304-311 [10.1007/s00259-023-06424-9]. Dettaglio

  • Monaco, L., De Bernardi, E., Bono, F., Cortinovis, D., Crivellaro, C., Elisei, F., et al. (2022). The "digital biopsy" in non-small cell lung cancer (NSCLC): a pilot study to predict the PD-L1 status from radiomics features of [18F]FDG PET/CT. EUROPEAN JOURNAL OF NUCLEAR MEDICINE AND MOLECULAR IMAGING, 49(10), 3401-3411 [10.1007/s00259-022-05783-z]. Dettaglio