Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MARTINELLI CLAUDIO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Diritto pubblico comparato (GIUR-11/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO COMPARATO (12/GIUR-11)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2130 (EX-284)
Orari di ricevimento:

Si avvisano studenti e laureandi che la settimana prossima il Prof. Claudio Martinelli e i suoi collaboratori riceveranno mercoledì 21 maggio, ore 12, in stanza 2130.

A breve verrà poi pubblicato il calendario dei ricevimenti successivi.

Chi avesse necessità di contattare il Prof. Martinelli al di fuori dell'orario indicato può scrivere una mail all'indirizzo claudio.martinelli@unimib.it

Cordiali saluti.

Pubblicazioni

  • Martinelli, C. (2025). Brexit and the British Constitution. Routledge-Giappichelli. Dettaglio

  • Martinelli, C. (2024). Elezioni del Parlamento Europeo 2024: l’Unione europea a una svolta. DEMOCRAZIA E SICUREZZA, 2023(3), 3-8. Dettaglio

  • Martinelli, C. (2024). Riflessioni sull’evoluzione degli studi comparatistici sull’area britannica. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO(Speciale/2024, novembre), 515-532 [10.17394/114851]. Dettaglio

  • Martinelli, C. (2024). Illegal Immigration: il Rwanda Plan tra accordi inter-governativi, legislazione e giurisprudenza. DPCE ONLINE, 2024(2), 783-805 [10.57660/dpceonline.2024.2166]. Dettaglio

  • Martinelli, C. (2024). Il Parlamento europeo. Simbolo o motore dell'Unione?. Bologna : il Mulino. Dettaglio

Progetti di ricerca

MARTINELLI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione