Milano, 23 luglio 2010 - La sociologia sbarca a Milano e si apre alla città. Dal 23 al 25 settembre Stato, nazioni, società globale sociologicamente, il IX Convegno dell’Associazione Italiana di Sociologia, sarà una rassegna culturale itinerante ospitata in tre università: Milano-Bicocca, Milano Statale e Cattolica che in quei giorni saranno il palcoscenico di eventi, mostre fotografiche, incontri e dibattiti.
Due i grandi eventi aperti al pubblico. Giovedì 23 settembre all’Università di Milano-Bicocca dalle 11.30 alle 13 c’è Ben-Essere: tra contesti locali e globali, un happening che oltre al tema del ben essere, della salute e della qualità della vita guarderà alle politiche decentrate per lo sviluppo equilibrato di una realtà complessa e articolata come Milano, a partire da prodotti culturali come il cibo. In programma spazi dedicati alla poesia, alla musicoterapia e alla piantumazione di alberi antiallergici.
Si parla di Expo sabato 25 settembre nella sala Puccini del Conservatorio di Milano (via Conservatorio 12, dalle 10 alle 13) nell’ambito dell’incontro Mega eventi e grandi città al quale partecipano, fra gli altri, Stefano Boeri, Francesca Zajczyk, Francesc Muñoz Ramirez (Università Autonoma di Barcellona) e Javier Revilla Diez (Leibnitz Universitat Hannover).
Study tour
Prendendo parte agli Study Tour, i partecipanti avranno l’occasione di visitare alcuni luoghi insoliti e meno noti di Milano e della sua area metropolitana. Si svolgeranno sabato 25 settembre a partire dalle 14.15. Ecco quelli in programma:
Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord: memorie e nuove identità del Nord Milano
Milano crocevia di tanti mondi: alla scoperta di via Padova
Alla scoperta del quartiere Stadera
Milano Agricola: le cascine Cuccagna
Per tutte le informazioni sui costi, le modalità di iscrizione e i luoghi di incontro e per consultare il programma completo cliccare qui
Il convegno è organizzato per produrre una ridotta impronta ambientale, quindi sarà ridotto al minimo l’uso della carta e saranno utilizzati mezzi di trasporto a basso impatto per gli spostamenti.