Comunicati stampa

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Pagina 1: risultati 1 - 8 di 402
Immagine
Aspiranti scrittori
3 Luglio 2025
L’ottava edizione del concorso letterario… oltre i confini dello spazio

Torna l’appuntamento di Milano-Bicocca dedicato agli aspiranti scrittori della comunità accademica ma aperto anche a tutta la cittadinanza. Quest’anno il tema scelto è l’esplorazione nello spazio e il desiderio ancestrale dell’uomo di spingersi oltre i limiti del mondo conosciuto.

Immagine
Piazza U6
30 Giugno 2025
Il Metodo Tariffario Rifiuti migliora l’efficienza gestionale del sistema rifiuti

Uno studio del Centro studi in Economia e Regolazione dei Servizi, dell’Industria e del Settore pubblico (CESISP) dell’Università di Milano-Bicocca fa il punto su cosa è cambiato dall’introduzione del nuovo sistema tariffario, sulle disomogeneità territoriali e sulle prospettive di miglioramento. Presente il Ministro Gilberto Pichetto Fratin

Immagine
Marco Orlandi
27 Giugno 2025
Il professore Marco Orlandi eletto rettore dell’Università di Milano-Bicocca

Alla seconda votazione il professore Marco Orlandi ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti degli aventi diritto ed è stato così eletto rettore dell’Università di Milano-Bicocca. Entrerà in carica dal 1° ottobre 2025
 

Immagine
Ponte
10 Giugno 2025
Milano-Bicocca: oltre nove laureati su dieci trovano lavoro entro cinque anni. I dati del Rapporto AlmaLaurea 2025

Pubblicati i dati AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. Il 92,3 per cento dei laureati magistrali Bicocca ha un lavoro a cinque anni dalla laurea

 

Immagine
Bicocca Stadium
10 Giugno 2025
Condivisione degli impianti sportivi universitari: Bergamo e Milano-Bicocca fanno squadra per gli studenti

Una nuova alleanza nel segno dello sport e del benessere studentesco, la prima iniziativa di questo tipo in Italia, che coinvolgerà oltre 60mila studenti

Immagine
Terreni agricoli della pianura padana
4 Giugno 2025
Pianura Padana: l’irrigazione intensiva contribuisce alla stabilità delle falde acquifere

Una collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche, Università di Milano-Bicocca e Università di Berkeley ha rivelato che aree soggette a irrigazione intensiva mostrano falde acquifere più stabili, anche in presenza di siccità estive ripetute.

Immagine
Psicologia in Toscana
3 Giugno 2025
Bicocca: la ricerca psicologica “esce dal laboratorio” per studiare come reagiamo al cambiamento climatico

Un progetto di ricerca applicata porterà un team del dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca in Toscana. Obiettivo: sensibilizzare ai temi ambientali e diffondere una cultura della sostenibilità grazie a un intervento psicoeducativo sul campo

Immagine
Bollate. Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca rivela come un clima carcerario orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il burnout e migliorando la soddisfazione lavorativa
26 Maggio 2025
Umanizzare il carcere per promuovere anche il benessere della Polizia penitenziaria: una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca rivela come un clima carcerario orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il burnout e migliorando la soddisfazione lavorativa

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024