UI GreenMetric world university ranking: Milano-Bicocca prima in Italia nella sezione Urban

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Sabato, 16 Dicembre 2017

L’Università di Milano-Bicocca è sempre più green. L’ateneo, nella UI GreenMetric World University Ranking, si piazza al quarto posto in Italia (dietro le Università di Bologna, Torino e Venezia) ed è primo nella sezione Urban, la categoria che raggruppa le università che non hanno sedi in zone extraurbane.

I criteri di valutazione tengono conto delle dimensioni dell'università, sia in termini spaziali sia di popolazione, le tipologie di strutture, la posizione del campus e la quantità di spazio verde. Altri parametri tengono conto dei consumi di energia, dei rifiuti, dei consumi di acqua, dei trasporti e delle azioni di contrasto ai cambiamenti climatici. C'è poi una parte dedicata all’education che analizza quanti corsi sono dedicati ai temi legati alla sostenibilità ambientale e, infine, una sezione sugli investimenti e i finanziamenti dei progetti di ricerca in ambito di sostenibilità ambientale.

La UI GreenMetric World University Ranking è un'iniziativa lanciata nel 2010 dall’Universitas Indonesia per premiare le università che contribuiscono a combattere il cambiamento climatico globale grazie alla riduzione della loro impronta di carbonio.

Milano-Bicocca, che si è piazzata al 106° posto nel mondo su 619 atenei coinvolti, è impegnata da anni nei progetti di sostenibilità ambientale. In particolare, grazie all’impegno dell’Area infrastrutture e approvvigionamenti dell’Ateneo e al gruppo Bicocca Ambiente Società Economia (BASE), Milano-Bicocca ha avviato una rete integrata di progetti nell’ambito dell’energia, dei rifiuti, della mobilità, dei cambiamenti climatici, dell’acqua, del cibo e dell’education.