Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SCARPA DARIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Diritto privato (GIUR-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO PRIVATO (12/GIUR-01)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4087
Orari di ricevimento:

Il ricevimento per studenti e tesisti si tiene, da remoto, il martedì dalle 9:00 attraverso la piattaforma Webex al linkhttps://unimib.webex.com/meet/dario.scarpa

In ogni caso gli studenti e i tesisti possono mandare una comunicazione a mezzo mail per concordare una diversa data per il ricevimento.

*E’ previsto un ricevimento da remoto per il giorno 15 gennaio 2021, ore 9:00 per i tirocinanti e stagisti attraverso la piattaforma Webex al linkhttps://unimib.webex.com/meet/dario.scarpa

 

[Martedì, ore 9:30.

Stanza 4087, Edificio U7 presso il Di.SEA.DE]

 

Pubblicazioni

  • Scarpa, D. (In corso di stampa). The Regime of Legal Communion from the Prism of Constitutional Principles. THE ITALIAN LAW JOURNAL. Dettaglio

  • Scarpa, D. (2024). Il consenso informato nel sistema delle tutele tra adeguatezza e autonomia contrattuale. RESPONSABILITÀ MEDICA, 395. Dettaglio

  • Scarpa, D. (2024). Il rinvio di compatibilità nella teoria e nella interpretazione del diritto privato. TEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO(17). Dettaglio

  • Scarpa, D. (2024). Il principio di compatibilità nel diritto civile. Edizioni Scientifiche Italiane. Dettaglio

  • Scarpa, D. (2024). Clausola di adeguatezza nel sistema industriale e nel contrattualismo societario. RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE, 151-181. Dettaglio