Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SARRACINO DIEGO

Posizione organizzativa:
Direttore di scuola di specializzazione (DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA)
Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia dinamica (PSIC-04/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA (11/PSIC-04)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3146
Orari di ricevimento:

Il ricevimento si tiene sulla piattaforma webex. E’ richiesta prenotazione tramite e-mail.

Biografia

Professore Associato M-PSI/07 (Psicologia Dinamica) presso il Dipartimento di Psicologia (2008, Università di Milano-Bicocca)  Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica (2004, Università di Roma "Sapienza") • Specialista in Psicologia Clinica (2007, Università di Roma "Sapienza") • Psicologo (2001) e Psicoterapeuta (2007, Ordine degli Psicologi della Lombardia)  Training in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (2016, Studi Cognitivi, Milano) • Supervisor certificato di Terapia Razionale Emotiva e Cognitivo Comportamentale (2017, Albert Ellis Institute, New York) • Training in Cognitive Behavior Therapy (2018, Beck Institute, Philadelphia).

Ricerca

L’attività clinica e di ricerca trattano, prevalentemente in un’ottica cognitivo-comportamentale, le seguenti aree: Disturbi d’ansia, Disturbi ossessivi, Disturbi depressivi/psicosomatici e Disturbi relazionali e di personalità. 

Pubblicazioni

  • Sarracino, D., Dimaggio, G., Ibrahim, R., Popolo, R., S, S., & Ruggiero, G. (2017). When REBT Goes Difficult: Applying ABC-DEF to Personality Disorders. JOURNAL OF RATIONAL-EMOTIVE AND COGNITIVE-BEHAVIOR THERAPY, 35(3), 278-295 [10.1007/s10942-016-0258-7]. Detail

  • Sarracino, D., Presaghi, F., Degni, S., & Innamorati, M. (2011). Sex-specific relationships among attachment security, social values, and sensation seeking in early adolescence: Implications for adolescents’ externalizing problem behaviour. JOURNAL OF ADOLESCENCE, 34(3), 541-554 [10.1016/j.adolescence.2010.05.013]. Detail

  • Ruggiero, G., Sarracino, D., Mcmahon, J., Caselli, G., & Sassaroli, S. (2017). Practicing REBT in Italy: Cultural Aspects. JOURNAL OF RATIONAL-EMOTIVE AND COGNITIVE-BEHAVIOR THERAPY, 35(2), 125-135 [10.1007/s10942-016-0246-y]. Detail

  • Ruggiero, G., Bassanini, A., Benzi, M., Boccalari, F., Caletti, E., Caselli, G., et al. (2017). Irrational and Metacognitive Beliefs Mediate the Relationship Between Content Beliefs and GAD Symptoms: A Study on a Normal Population. JOURNAL OF RATIONAL-EMOTIVE AND COGNITIVE-BEHAVIOR THERAPY, 35(3), 240-253 [10.1007/s10942-016-0253-z]. Detail

  • Sarracino, D., & Dazzi, N. (2007). Motivational areas rating scale: developing a new tool for studying psychotherapy process and outcome. PSYCHOTHERAPY RESEARCH, 17(6), 721-732 [10.1080/10503300701303369]. Detail

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF RATIONAL-EMOTIVE & COGNITIVE-BEHAVIOR THERAPY, 2017

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' di insegnamento - Insegnamento Modelli di Colloquio - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021
  • Attivita' di insegnamento - Insegnamento Modelli e tecniche cliniche di intervento - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017