Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

OGNIBENE DIMITRI

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Sistemi di elaborazione delle informazioni (IINF-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (09/IINF-05)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4074
Orari di ricevimento:

Si riceve in presenza o da remoto previa prenotazione tramite mail.

Biografia

Dimitri Ognibene è Professore Associato di Interazione Tecnologia Umana presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Italia. Il suo interesse principale risiede nel capire come gli agenti sociali con risorse sensoriali e computazionali limitate possano adattarsi ad ambienti complessi e incerti, come questo possa indurre comportamenti non ottimali come la dipendenza o comportamenti antisociali e come questa comprensione possa essere applicata ai problemi della vita reale. A tal fine sviluppa sia modelli neurali che bayesiani e li applica sia in ambito fisico, ad es. robot, che virtuale, ad es. social media.

Prima di entrare all'Università di Milano Bicocca, è stato  Lecturer in Computer Science and Artificial Intelligence presso l'Università dell'Essex dall’Ottobre 2017 dopo essersi trasferito dall'Università Pompeu Fabra (Barcellona, ​​Spagna) dove è stato fellow della Marie Curie Actions COFUND . In precedenza ha sviluppato algoritmi per la visione attiva in compiti di robotica industriale come ricercatore associato (RA) presso il Center for Robotics Research, Kings' College London; Ha sviluppato metodi bayesiani e modelli robotici per l'attenzione in ambienti sociali e dinamici come RA presso il Personal Robotics Laboratory dell'Imperial College London. Ha studiato l'interazione tra visione attiva e apprendimento autonomo in modelli neuro-robotici come RA presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Italiano delle Ricerche (ISTC CNR). Ha anche collaborato con il Wellcome Trust Center for Neuroimaging (UCL) per studiare come modellare l'esplorazione nel paradigma di modellazione dell'inferenza attiva. È stato Visiting Researcher presso il Bounded Resource Reasoning Laboratory di UMass e presso l'Università di Reykjavik (Islanda) esplorando le simmetrie tra il controllo attivo del sensore e il calcolo attivo o metareasoning. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Robotica nel 2009 presso l'Università degli Studi di Genova con una tesi dal titolo “La percezione adattiva ecologica da una prospettiva neuro-robotica: teoria, architettura ed esperimenti” e si è laureato in Ingegneria dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Palermo nel 2004.

 

Il professor Dimitri Ognibene è editor associato di "Cognitive Computation and Systems", curatore editoriale di Cognitive Processing, revisore per Paladyn-Behavioral Robotics, Frontiers Bionics and Biomimetics e Frontiers Computational Intelligence in Robotics, guest associate editor per Frontiers in Neurorobotics e Frontiers in Cognitive Neuroscience. È stato presidente dell'area robotica di numerosi convegni e workshop.

Pubblicazioni

  • Gabbiadini, A., Ognibene, D., Baldissarri, C., Manfredi, A. (2025). The emotional impact of generative AI: negative emotions and perception of threat. BEHAVIOUR & INFORMATION TECHNOLOGY, 44(4), 676-693 [10.1080/0144929X.2024.2333933]. Dettaglio

  • Patania, S., Masiero, E., Brini, L., Piskovskyi, V., Ognibene, D., Donabauer, G., et al. (2024). Large Language Models as an active Bayesian filter: information acquisition and integration. In Proceedings of the 28th Workshop on the Semantics and Pragmatics of Dialogue, September, 11-12, 2024, University of Trento. Dettaglio

  • Piskovskyi, V., Chimisso, R., Patania, S., Foulsham, T., Vizzari, G., Ognibene, D. (2024). Generalizability analysis of deep learning predictions of human brain responses to augmented and semantically novel visual stimuli. Intervento presentato a: Human-inspired Computer Vision - ECCV 2024 Workshop - 29th September 2024, Milan, Italy [10.48550/arXiv.2410.04497]. Dettaglio

  • Martinenghi, A., Koyuturk, C., Amenta, S., Ognibene, D., Ruskov, M., Donabauer, G., et al. (2024). VON NEUMIDAS: Enhanced Annotation Schema for Human-LLM Interactions Combining MIDAS with Von Neumann Inspired Semantics. In Proceedings of the 28th Workshop on the Semantics and Pragmatics of Dialogue, September, 11–12, 2024, Trento, Italy.. Dettaglio

  • Guidotti, S., Donabauer, G., Somazzi, S., Kruschwitz, U., Taibi, D., Ognibene, D. (2024). Modeling Social Media Recommendation Impacts Using Academic Networks: A Graph Neural Network Approach (SHORT paper). Intervento presentato a: RecSoGood 2024: First International Workshop on Recommender Systems for Sustainability and Social Good co-located with RecSys 2024 The 18th ACM Recommender Systems Conference - October 14-18, 2024, Bari, Italy [10.48550/arXiv.2410.04552]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Developing an Artificial Social Childhood (ASC) to improve AI causal reasoning, information gathering and decision making
Anno: 2025
Enti finanziatori: VOLKSWAGEN STIFTUNG (Volkswagen Foundation)
IDEAL - Integrating Data Analysis and AI in Learning experiences
Anno: 2024
Bando: Cooperation partnerships in higher education
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
COURAGE- A Social Media Companion Safeguarding and Educating Students
Anno: 2020
Bando: Artificial Intelligence and the Society of the Future
Enti finanziatori: VOLKSWAGEN STIFTUNG (Volkswagen Foundation)

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - PALADYN, 2013

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore all estero - Lecturer in Computer Science and Artificial Intelligence - University of Essex, 2017
  • Ricercatore all estero - UPFellow Marie Curie COFUND Fellowship with Prof. Hector Geffner and Prof. Gustavo Deco - Universitat Pompeu Fabra, 2015 - 2017
  • Ricercatore all estero - Postdoctoral Research Associate with Dr. Thrishantha Nanayakkara in the Centre for Robotics Research - King's College London, 2014 - 2015
  • Ricercatore all estero - Postdoctoral Research Associate with Dr. Yiannis Demiris in the Personal Robotics Laboratory - Imperial College London, 2011 - 2013
  • Visiting Researcher - Role: Visiting Researcher with Prof. Shlomo Zilberstein in the Resource Bounded Reasoning Lab (RBRLAB). - University of Massachusetts Amherst, 2010
  • Visiting Researcher - Visiting Researcher with Prof. Kristinn R. Thrisson. Project: HUMANOBS - FP7 - Reykjavik University, 2009

Congressi/Convegni

  • Program chair - HAI2016 - Human-Agent Interaction, 2016