Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LUCIANI ELEONORA

Ruolo:
Dottoranda

Biografia

Eleonora Luciani, laureata 110L in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara, ha successivamente conseguito il diploma di Master di II livello in Pubblica Amministrazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Attualmente è project manager del Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca’ Foscari. Ha altresì svolto attività di consulenza per IFEL Fondazione ANCI ed è stata cultrice della materia presso il Dipartimento di  economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Si occupa di approfondimento, analisi e sviluppo di tematiche connesse alla Pubblica Amministrazione locale. Svolge anche attività legate alla progettazione, coordinamento e gestione di percorsi formativi per la Pubblica Amministrazione, quali il master di II livello in Pubblica Amministrazione dell’Università Ca’ Foscari - Ca' Foscari Challenge School.

 

Principali Interessi di ricerca: enti locali (in particolare, comuni) nella governance multilivello.

Ricerca

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE in RISORSE PER LA P.A.: PERSONE E DATI a.a. 2023/2024 – XXXIX ciclo

Progetto di ricerca
INDICATORI, MODELLI E ANALISI SULLA FINANZA E L’ORGANIZZAZIONE DEGLI ENTI LOCALI

Titolo del progetto
IL COMUNE QUALE STRUMENTO DI VERIFICA DEL GRADO DI ESTENSIONE POSSIBILE DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

Pubblicazioni

  • Degni, M., Luciani, E. (2025). Il bilancio comunale: bene pubblico e strumento di governance [Working paper]. Dettaglio

  • Fazioli, F., Luciani, E., Quintavalli, F. (2024). Le disposizioni sui comuni per il 2023: il quadro di incertezza si complica.. In M. Degni (a cura di), VII Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2024. I comuni nella nuova governance europea di finanza pubblica (pp. 66-87). Castelvecchi. Dettaglio

  • Luciani, E., Fabrizio, F. (2023). Le disposizioni sui Comuni per il 2022: una rassegna normativa in un quadro di incertezza. In M. Degni (a cura di), VI Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2023. I comuni dentro la sfida del PNRR. (pp. 46-77). Roma : Castelvecchi. Dettaglio

  • Fazioli, F., Grasso, C., Luciani, E., Porchia, F. (2023). Il supporto della Fondazione IFEL ai comuni in criticità finanziaria. In M. Degni (a cura di), VI Rapporto Ca’ Foscari sui comuni 2023. I comuni dentro la sfida del PNRR (pp. 940-946). Lit Edizioni di Pietro D'Amore sas. Dettaglio

  • Luciani, E. (2022). Le disposizioni sui comuni per il 2021: una rassegna normativa nella fase di ripresa del Paese. In M. Degni (a cura di), VI Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2022. I comuni davanti alla sfida del PNRR (pp. 31-75). Roma : Castelvecchi. Dettaglio