Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

OSSOLA ELISA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Econometria (ECON-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ECONOMETRIA (13/ECON-05)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3083
Orari di ricevimento:

su appuntamento per email (elisa.ossola@unimib.it)

Pubblicazioni

  • Morana, C., Cassola, N., Ossola, E. (In corso di stampa). The pricing of environmental risk: An empirical analysis of the European industry portfolios. In G. Caporale (a cura di), Handbook of Climate Change and Financial Markets. Edward Elgar Publishing. Dettaglio

  • Gucciardi, G., Ossola, E., Parisio, L., Pelagatti, M. (2025). Common factors behind companies’ Environmental ratings. INTERNATIONAL REVIEW OF FINANCIAL ANALYSIS, 100(April 2025), 1-26 [10.1016/j.irfa.2025.103961]. Dettaglio

  • Cassola, N., Morana, C., Ossola, E. (2024). Climate change risk pricing in the European stock market. APPLIED ECONOMICS [10.1080/00036846.2024.2425447]. Dettaglio

  • Alessi, L., Ossola, E., Panzica, R. (2023). When do investors go green? Evidence from a time-varying asset-pricing model. INTERNATIONAL REVIEW OF FINANCIAL ANALYSIS, 90(November 2023) [10.1016/j.irfa.2023.102898]. Dettaglio

  • Nardo, M., Ossola, E., Papanagiotou, E. (2022). Financial Integration in the EU28 Equity Market: measures and drivers. JOURNAL OF FINANCIAL MARKETS, 57(January 2022) [10.1016/j.finmar.2021.100633]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2024
  • Ricercatore all estero - Post-doc entro la Facoltà di scienze economiche, Area metodi quantitativi - Università della Svizzera Italiana (USI), 2013 - 2016

Link di approfondimento