Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LAMARQUE ELISABETTA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Diritto costituzionale e pubblico (GIUR-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO (12/GIUR-05)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2123
Orari di ricevimento:

Il mercoledì alle ore 12.00. In questo periodo, tuttavia, la Prof. Elisabetta Lamarque riceve studenti e laureandi su appuntamento scrivendo all’indirizzo elisabetta.lamarque@unimib.it

Biografia

Si rinvia al curriculum vitae.

Pubblicazioni

  • Lamarque, E. (2024). Il principio personalista. In M. Benvenuti, R. Bifulco (a cura di), Trattato di diritto costituzionale italiano. I princìpi fondamentali. Volume II. (pp. 107-134). Giappichelli. Dettaglio

  • Lamarque, E. (2024). Lorenza Carlassare, un anno dopo: il ruolo della Corte costituzionale. RIVISTA AIC, 2024(1), 177-187. Dettaglio

  • Lamarque, E. (2024). La interpretación conforme a la Constitución en Italia entre la Corte Constitucional y los jueces ordinarios. In A. von Bogdandy, J.I. Ugartemendia Eceizabarrena, G. Martinico, M. Morales Antoniazzi (a cura di), Ius constitutionale commune e interpretación conforme (pp. 214-229). IVAP. Dettaglio

  • Valditara, G., Lamarque, E. (a cura di). (2023). Come nasce la Costituzione. I lavori preparatori della Costituzione della Repubblica italiana del 1° gennaio 1948. Torino : G. Giappichelli Editore. Dettaglio

  • Lamarque, E. (2023). Poteri e garanzie (Corte costituzionale). In M. Cartabia, M. Ruotolo (a cura di), Enciclopedia del diritto – I tematici - Potere e Costituzione (pp. 807-841). Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.. Dettaglio