NIGRIS ELISABETTA

Posizione organizzativa:
delegata della rettrice per la formazione insegnanti e faculty development (Universita' di Milano Bicocca)
Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Didattica e pedagogia speciale (PAED-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE (11/PAED-02)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4103
Orari di ricevimento:

Gentili studenti

 il prossimo ricevimento sarà il giorno

22 maggio alle ore 12

Il link  per incontro di ricevimento è questo 

https://unimib.webex.com/meet/elisabetta.nigris

 

Gli studenti che inviano capitoli di tesi devono mettere nell’oggetto della mail “TESI” in maiuscolo + il loro nome.

SI PREGA DI CONTROLLARE SEMPRE EVENTUALI MODIFICHE PRIMA DEL GIORNO DI RICEVIMENTO.

 

Biografia

Elisabetta Nigris è professore Ordinario presso l’Università di Milano Bicocca, dove insegna “Progettazione didattica e valutazione”nel corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. E' stata Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. E’ Delegato del Rettore per la Formazione degli Insegnanti e il Faculty Develpment. Ha progettato e istituito Bicoccaconlescuole. Ha condotto le sue ricerche nel campo della formazione degli insegnanti, della Progettazione didattica, del rapporto tra Didattica e Didattiche disciplinari, dell'educazione alla cittadinanza con uno sguardo privilegiato alle metodologie della Ricerca Formazione  e Ricerca Azione. 

I suoi temi di ricerca sono:

  • Rapporto fra progettazione didattica e valutazione
  • Scuole a metodo fra rigore e contaminazione
  • Patti educativi dei comunità e rapporto fra scuola e territorio
  • rapporto fra scuola e terzo settore
  • Formazione dei neo-insegnanti
  • Compito e consegne didattici.
  • progettazione degli spazi e innovazione didattica

 

Pubblicazioni

  • Balconi, B., Nigris, E. (2025). Dalla progettazione alla valutazione formativa. Docenti che mediano la modificabilità. In E. Corsini, E. Nigris (a cura di), La valutazione alla scuola primaria. Dalla vecchia alla nuova ordinanza: manuale d'uso della valutazione formativa (pp. 6-19). Sanoma. Dettaglio

  • Stanzione, I., Benvenuto, G., Femminini, A., Germani, S., Marini, M., Truffelli, E., et al. (2024). La percezione degli studenti su progettazione, utilità e coerenza dei PCTO: primi risultati del progetto PRIN 2022 “i PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione”. In R. Tammaro, C. Lisimberti, A. Tinterri (a cura di), Ricerca didattica e formazione degli insegnanti. Modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD (pp. 847-853). Lecce : Pensa MultiMedia. Dettaglio

  • Nigris, E. (2024). Introduzione - Parte 2 Educazione, giustizia sociale e infanzia: quali sfide contemporanee. In Elisabetta Biffi (a cura di), L’educazione tra sostenibilità e giustizia sociale (pp. 89-93). FrancoAngeli. Dettaglio

  • Nigris, E., D'Auria, A. (2024). Quale insegnante per quale scuola? Per una formazione di qualità. COOPERAZIONE EDUCATIVA, 73(2), 72-76. Dettaglio

  • Nigris, E., Balconi, B., Bosatelli, S. (2024). Il monitoraggio della Sperimentazione Montessori: il caso della scuola secondaria di I grado dell’IC “Riccardo Massa” di Milano. In R. Viganò, C. Lisimberti (a cura di), A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale (pp. 800-810). Pensa Multimedia. Dettaglio

Progetti di ricerca

Paradigma interculturale per istituzioni ed imprese
Anno: 2008
Bando: Socrates LLP

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Componente del Comitato Scientifico - miur (Italia), 2018
  • Socio effettivo o corrispondente - SIPED (Italia), 2017
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - CRESPI (Italia), 2014
  • Componente del Comitato Scientifico - SIPED (Italia), 2011 - 2017
  • Socio effettivo o corrispondente - SIRD Società Italiana Ricerca Didattica (Italia), 2011
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SIRD (Italia), 2011 - 2017

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - COOPERAZIONE EDUCATIVA, 2023
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - , 2016
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - PEDAGOGIE E DIDATTICHE PER L'INNOVAZIONE, 2015
  • Membro del Comitato Scientifico - RICERCA E FORMAZIONE, 2015
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FORMAZIONE, RICERCA, DIDATTICA, 2014
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE, 2014
  • Membro del Comitato Editoriale - GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, 2011 - 2017

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' didattica - docente per CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN
    IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL TUTOR NELLA SCUOLA - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018
  • Attivita' didattica - docente nel CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN
    IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL TUTOR NELLA SCUOLA - Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA, 2018
  • Attivita' didattica - docente per il CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN
    IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL TUTOR - Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA, 2018
  • Attivita' didattica - docente per il Master universitario Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - docente per il Master Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali - Università degli Studi di BARI ALDO MORO, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - docente del Master universitario di II livello “Alimentazione e Dietetica Applicata – ADA” - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2017
  • Attivita' didattica - Titolare della Cattedra di Progettazione didattica e valutazione presso il Corso di laurea in formazione primaria, Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015
  • Attivita' didattica - Titolare della Cattedra di Progettazione e Valutazione dei servizi e degli interventi educativi presso il Corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015
  • Ricercatore a t.d. presso Ente di ric. - responsabile progetto di ricerca internazionale STEP (School Territory Environment Pedagogy) Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti:
    un'alleanza tra scuola e territorio" - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2018
  • Attivita' didattica - Vassar College, 2014
  • Attivita' didattica - Titolare della Cattedra di Didattica generale presso il Corso di laurea in formazione primaria, Facoltà di Scienze della Formazion - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2009 - 2015

Congressi/Convegni

  • Program chair - La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche(Italia), 2016
  • Program chair - Apprendere per insegnare(Italia), 2014