Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SCALISE EMILIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni (PHYS-04/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI (02/PHYS-04)
Telefono:
Stanza:
  • U05, Piano: 2, Stanza: 2023

Ricerca

My research interests lie primarily in the field of novel materials for nano-electronics, nano-photonics and energy-harvesting technologies.
My principal research activities are the modelling and simulation of semiconductor surfaces and interfacesnanostructures, and 2D materials
I have 
been focusing on the first-principles study of their structuralvibrational and electronic properties.

Pubblicazioni

  • Bikerouin, M., Marzegalli, A., Spirito, D., Schaffar, G., Bongiorno, C., Rovaris, F., et al. (2025). Formation of Micrometer-Sized Textured Hexagonal Silicon Crystals via Nanoindentation. SMALL STRUCTURES [10.1002/sstr.202400552]. Dettaglio

  • Bertoni, I., Ugolotti, A., Scalise, E., Bergamaschini, R., Miglio, L. (2025). Interface energies of Ga2O3 phases with the sapphire substrate and the phase-locked epitaxy of metastable structures explained. JOURNAL OF MATERIALS CHEMISTRY. C, 13(3), 1469-1476 [10.1039/d4tc04307c]. Dettaglio

  • Rovaris, F., Marzegalli, A., Montalenti, F., Scalise, E. (2025). Unraveling the atomic-scale pathways driving pressure-induced phase transitions in silicon. MATERIALS TODAY NANO, 29(March 2025), 1-9 [10.1016/j.mtnano.2024.100548]. Dettaglio

  • Rovaris, F., Marzegalli, A., Lanzoni, D., Fantasia, A., Ge, G., Montalenti, F., et al. (2024). Unravelling Atomistic Mechanisms of Pressure-Induced Phase Transitions in Silicon Nanoindentation. In Abstract Book. Dettaglio

  • Ge, G., Rovaris, F., Lanzoni, D., Barbisan, L., Tang, X., Miglio, L., et al. (2024). Silicon phase transitions in nanoindentation: Advanced molecular dynamics simulations with machine learning phase recognition. ACTA MATERIALIA, 263(15 January 2024) [10.1016/j.actamat.2023.119465]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | SiGe Hexagonal Diamond Phase by nanoIndenTation (HD-PIT)
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio Giovani Talenti, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Accademia dei Lincei, 2022
  • Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Accademia Nazionale dei Lincei, 2020
  • Nanoresearch Top Papers Award, Nanoresearch Journal, 2015
  • Nanoresearch Top Papers Award, Nanoresearch Journal, 2015
  • EMRS Graduate Student Award, European Materials Research Society, 2013

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Scientifico - SEMICONDUCTOR PHYSICS, QUANTUM ELECTRONICS & OPTOELECTRONICS, 2021

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2021

Congressi/Convegni

  • Presidente/Chairman del comitato organizzativo - 2nd International Workshop on Hexagonal SiGe and related materials(Italia), 2024