Che cos'è

Il percorso Bbetween 2019 Play - Music - Balletto (Teatro alla Scala) - Woolf Works nasce dalla collaborazione tra il Teatro milanese e il nostro Ateneo, allo scopo di promuovere la cultura del balletto tra gli studenti e di fornire loro gli strumenti essenziali per valutare le sue componenti fondamentali: ballo, direzione d’orchestra e regia.
Ispirato ai romanzi di Virginia Woolf
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala
Produzione Royal Ballet, Covent Garden, Londra, 2015
Come e quando
Il percorso prevede 3 incontri
- incontro di guida all’ascolto, tenuto dal prof. Giovanni Chiodi (Dipartimento di Giurisprudenza), critico musicale, 12 aprile 2019, dalle 16:30 alle 18:30, aula U6-10.
- WOOLF WORKS, 13 aprile 2019, ore 14:00, Teatro alla Scala
- secondo incontro di restituzione, tenuto dal prof. Giovanni Chiodi (Dipartimento di Giurisprudenza), critico musicale, data da stabilire
Partecipazione e costi
Il percorso Bbetween 2019 Play - Music - Balletto (Teatro alla Scala) - Woolf Works è aperto solamente agli studenti dell'Ateneo.
Il costo totale di partecipazione al percorso, a copertura del costo dei biglietti, è di 25€.
Sono ammessi al massimo 32 partecipanti. Tutti coloro che risulteranno in posizione utile in graduatoria, tenendo conto dell’ordine cronologico d’iscrizione, riceveranno una mail con le istruzioni per il pagamento.
Certificazione Digitale - Open Badge
Il badge Bbetween 2019 Play - Music - Balletto (Teatro alla Scala) - Woolf Works è un badge di partecipazione. Sarà rilasciato agli studenti dell'Ateneo che abbiano partecipato a entrambi gli incontri con il Prof. Chiodi e assistito al balletto.
Coloro che avranno diritto al Badge, riceveranno una mail contenente il link per il ritiro. Gli Open Badge saranno attivi dal momento del ritiro. Soltanto una volta ritirato il Badge è possibile per gli studenti richiedere al Consiglio di Coordinamento Didattico del proprio Corso di Studi il riconoscimento di CFU. I CCD hanno facoltà di decidere sull'assegnazione dei CFU.
Iscrizioni e Informazioni
SCADENZA ISCRIZIONE: 8 aprile 2019
Per informazioni: bbetween@unimib.it
Referente progetto: Laura Appiani
Referente percorso: Giovanni Chiodi