Big Data e Macchine Intelligenti: quale futuro per il lavoro?

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
19 Febbraio 2018

Lunedì 19 febbraio 2018, ore 16.00

Edificio U7, Aula 10, Via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano

 

L’incontro si tiene all’interno del ciclo BI&BDA Seminars seminario nell'ambito del Master in Business Intelligence & Big Data Analytics in collaborazione con la Fondazione Sussidiarietà e in occasione dell’uscita dell’ultimo numero di Atlantide, periodico online della Fondazione, dal titolo 'Metropolis? Big Data e macchine intelligenti'. 

I tema del seminario sarà: Quale sarà il lavoro del futuro? I robot e l’Intelligenza Artificiale sono destinati a sostituire progressivamente e inesorabilmente il lavoro umano?

In un recente rapporto il World Economic Forum (2016) ha stimato che il 65% dei bambini che in questo momento frequentano la scuola primaria farà nella propria vita un lavoro che oggi non esiste ancora. In realtà, molti ritengono che i lavori non scompariranno del tutto ma verranno probabilmente ridefiniti, e soprattutto cambierà il set di competenze necessarie. 

Per la registrazione all’evento:  
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-big-data-e-macchine-intelligenti-quale-futuro-per-il-lavoro-42672760375