
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Edificio U6 – Agorà
piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
La mostra ripercorre – lungo una linea del tempo organizzata per decenni e parole chiave – le lotte e le conquiste dei diritti delle donne nell'Italia repubblicana.
I grandi pannelli riproducono fotografie e documenti provenienti prevalentemente dagli archivi dell'Unione donne italiane di Modena (UDI) conservati al Centro documentazione donna di Modena e dagli archivi dello Spi Cgil di Reggio Emilia e Cgil di Bologna.
Una selezione di circa cento libri della Biblioteca di Ateneo e di alcuni documenti del Polo di Archivio Storico per proporre una riflessione sull’evoluzione dei diritti delle donne, valorizzando il contributo che studiose e studiosi dell’Università di Milano-Bicocca hanno apportato nel corso degli anni per arricchire il dibattito su diversi temi.
La mostra è stata progettata e realizzata congiuntamente dalla Biblioteca di Ateneo, dal Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Milano-Bicocca.
Le mostre sono visitabili fino al 9 marzo.