Prova l'orchestra. Lezione aperta con l'Orchestra Esagramma

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
23 Maggio 2018

Mercoledì 23 maggio 2018, ore 14.30
Auditorium G. Martinotti, Edificio U12 – Via Vizzola 5, Milano


Nel quadro del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno - III Edizione, Anno Accademico 2017-2018, con la collaborazione del Servizio per gli Studenti con Disabilità e DSA dell'Ateneo di Milano-Bicocca.

PROGRAMMA

Ore 14.30 - Saluti istituzionali
Roberta Garbo, Delegato del Rettore per la Disabilità e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Università di Milano-Bicocca
Lilia Teruggi, Direzione del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno, Università di Milano-Bicocca

Ore 14.45 - Lezione sulla metodologia di MusicoTerapiaOrchestrale Esagramma
Licia Sbattella, Delegato del Rettore per la Disabilità e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento del Politecnico di Milano, Direttore Scientifico e Fondatore di Esagramma

Ore 16.30 - Workshop Prova L’Orchestra a Metodo Esagramma®
con la partecipazione dei musicisti dell’Orchestra Sinfonica Esagramma
Conduttori: Gabriele Rubino e Francesca Vergani

www.esagramma.net
www.facebook.com/CentroEsagramma/
www.youtube.com/channel/UC15pkydRDC3CIji4s-IrtQQ