Scegliere di essere: la capacità di essere soggetti autonomi nel corso e alla fine dell'università

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
17 Ottobre 2023
Seminario rivolto a studenti e laureati per ragionare su opportunità e sfide nella costruzione della propria autonomia e proattività.
Immagine
Seminario scegliere di essere

dalle 10.00 alle 12.00

Aula U6/41

Come costruire con consapevolezza ed autonomia la propria vita già a partire dall'università?

Focalizzare motivazioni ed obiettivi di studio e professionali è molto importante, ma è possibile farlo solo riconoscendosi soggetti autonomi e mettendosi in gioco per sperimentare i propri interessi e le proprie competenze.

Durante l'incontro a cura del Prof. Raffaele Mantegazza - docente di Pedagogia generale e sociale - studenti e laureandi potranno ragionare su opportunità e sfide nella costruzione della propria autonomia e proattività.

 

Per partecipare:

1) Accedi alla nuova piattaforma JOBeventi con le tue credenziali di Ateneo (@campus.unimib.it)

2) Vai su JOBlab in programma 

3) Nella pagina di Dettaglio dedicata all'evento seleziona il bottone "Iscriviti"