Science and Society - EU Research Infrastructures: tackling societal challenges

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
14 Gennaio 2019 - 15 Gennaio 2019
Immagine
ICONA

Grant agreement no: 654156 del 01/09/15 RITRAIN - Research infrastructures Training Programme

Università degli Studi di Milano-Bicocca 
Via Bicocca degli Arcimboldi, 8, Milano

La ricerca e l'innovazione sono al centro della strategia economica europea e danno un contributo fondamentale allo sviluppo della sua società e delle sue culture.

Il Workshop affronta la questione del futuro delle Infrastrutture di Ricerca, le condizioni del loro successo e l'efficacia del loro dialogo con la società.
Scopo del workshop è anche esplorare il modo in cui può essere valutato il ritorno dell'investimento in ricerca.

KEYNOTE SPEAKERS

  • Jan Hrusak, Chair of ESFRI
  • Claire Donovan, Brunel University London
  • Chris Henshall, Brunel University London
  • Don Husereau, University of Ottawa
  • Antonio Ereditato, University of Bern
  • Mary Barlow, EMBL-EBI
  • Martin Yuille, Manchester University
  • Leonard Freedman, The Global Biological Standards Institute
  • Uwe Oellmuller, Coordinator of the SPIDIA4P project
  • Kurt Zatloukal, National Coordinator, BBMRI-Austria
  • Maria Grazia Daidone, Istituto Nazionale dei Tumori, Milan

 

PROGRAM: 14 gennaio 2019 

13:00 Jan Hrusak: Chair of ESFRI. 
13:30 Claire Donovan: Assessing Research Impact. Health Economics Research, Brunel University London. 
14:00 Chris Henshall: The Social and Economic Impact of Health Technology Assessment. Health Economics Research Group, Brunel University London. 
14:30 Don Husereau: Changing health technology assessment paradigms. Institute of Health Economics, University of Ottawa, University for Health Sciences, Medical Informatics and Technology. 
15:00 Coffee brake 

Show cases 
15:30 Antonio Ereditato. University of Bern: science and society. 
16:00 Mary Barlow. EMBL-EBI: Science and society 

Issues & prospects 
16 :30 Martin Yuille. Action Research Infrastructure: Building the European Health Society. Manchester University. 
17:30 End of the session 

15 gennaio 2019 

9:00 Leonard Freedman, The Global Biological Standards Institute, 
9:30 Uwe Oellmuller, Standardized improved pre-analytical workflows: the bridge to good quality samples for reliable analytical test results. coordinator of the SPIDIA4P project, Qiagen, Germany. 
10:00 Kurt Zatloukal, National Coordinator, BBMRI-Austria. 
10:30 Maria Grazia Daidone . Challenges in using liquid biopsies for precision medicine. Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milan, Italy 

Deadline per le iscrizioni: 28 dicembre 2018

FORM ISCRIZIONI in italiano

FORM ISCRIZIONI in inglese